Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Rientro dalle vacanze: traffico da bollino rosso questo weekend 27 – 28 agosto

Rientro dalle vacanze: traffico da bollino rosso questo weekend 27 – 28 agosto

Da Federica Felice

Agosto 27, 2022

Rientro dalle vacanze: traffico da bollino rosso questo weekend 27 – 28 agosto

Periodo di vacanze quasi terminato e gli italiani tornano a casa. Grande controesodo per lasciare le località di mare e montagna e tornare alla routine quotidiana. Viabilità Italia e Anas danno bollino rosso per questo weekend del 27 – 28 agosto 2022. Traffico intenso in autostrada.

Rientro dalle ferie con bollino rosso per questo weekend

Già da questa mattina sono attesi rallentamenti e code lungo i percorsi autostradali, specialmente attesi per questo tardo pomeriggio di sabato e di domani, prevedendo il rientro non solo dei vacanzieri ma anche di chi ha lasciato la città solo per il fine settimana.

Nella giornata di oggi, 27 agosto, i mezzi pesanti hanno il divieto di transito dalle ore 8 alle ore 16; mentre domani, non potranno circolare dalle ore 7 alle ore 22. In questo modo s’intende agevolare il flusso migratorio di automobili.

I principali ingorghi si prevedono per i cammini in direzione del Nord Italia, specialmente verso i centri urbani. Mentre, per le villeggiature, saranno interessate le tratte autostradali lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Autostrade più trafficate nel weekend del 27 -28 agosto 2022

La lista delle principali strade e autostrade italiane con rallentamenti e code previste per il rientro dalle ferie di questo fine settimana 27 – 28 agosto 2022:

  •  A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, attraversa Campania, Basilicata e Calabria;
  • statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria;
  • autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia;
  • strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; l
  • strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata;
  • Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che tocca Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia;
  • le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). 
  • raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine;
  • SS36 ‘del Lago di Como e dello Spluga’ in Lombardia;
  • SS45 di Val Trebbia in Liguria;
  • SS26 ‘della Valle D’Aosta’ e la SS309 ‘Romea’ tra Emilia-Romagna e Veneto;
  • SS 51 ‘di Alemagna’ in Veneto.

Per tutti i bollini estivi del traffico, visitare sul sito di Anas: https://www.stradeanas.it/it/piani-interventi e sul sito di Viabilità Italia: https://www.poliziadistato.it/statics/08/calendario-traffico-intenso-2022.pdf

Infine, per ridurre le problematiche del traffico e per evitare disagi sulla rete, specialmente con il controesodo, Anas si è impegnata nella rimozione di ben 500 cantieri, a partire dall’8 luglio e fino al 4 settembre. Questa decisione fa parte del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).

Per ulteriori informazioni: stradeanas.it

Federica Felice Avatar

Federica Felice

Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.

Privacy Policy Cookie Policy