Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Il design in un profumo che arriva da Torino

Il design in un profumo che arriva da Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Aprile 16, 2018

Il design in un profumo che arriva da Torino

tonatto edi 1Chiara Alessi, la curatrice della sezione contemporanea del Triennale Design Museum 2018, dal 14 aprile al 20 gennaio 2019 a Milano, ha ideato un profumo che racchiude la storia del design per l’undicesima edizione del museo.

All’interno dell’allestimento un’enorme macchina realmente funzionante contiene 50 oggetti attraverso i quali raccontare il design italiano, tra prodotti editoriali, oggetti e un profumo made in Torino.

E’ EDI, l’Essenza del Design Italiano, l’omaggio olfattivo ai grandi designer del Made in Italy, creato da Diletta Tonatto, giovane ricercatrice e creativa alla guida di Tonatto Profumi, la maison torinese che dal 2000 porta l’arte della profumeria artigianale italiana nel mondo.

EDI è un profumo ma anche un oggetto di design, grazie alla forma della boccetta, firmata da Astrid Luglio, per raccontare la storia del design italiano in un profumo unisex, adatto persino per gli oggetti, dalla progettazione d’interni al design della moda fino a quello dell’oreficeria, con una fragranza che coniuga tradizione e avanguardia, know-how e sperimentazione.

Partendo dalla funzionalità e dell’essenzialità che hanno reso il design italiano emblema nel mondo, Diletta Tonatto ha dato vita a una narrazione composta da note di testa volatili, frizzanti ed eteree, con un cuore ricco di petali, fiori e ambra grigia a rappresentare la gentilezza delle linee, l’armonia e le seduttive componenti emotive ed estetiche, mentre il fondo, con note che richiamano pellami, legni, e metalli, racconta la storia del design italiano e l’altissima qualità degli artefatti locali.

Dal 2000 Tonatto Profumi, grazie a Diletta Tonatto, ha avuto varie collaborazioni con importanti realtà museali ed espositive, interpretando le presenze olfattive evocate in quadri, sculture, istallazioni, immagini in movimento e note che vibrano nell’aria.

Inoltre dal 2002 la maison è presente nel settore alberghiero in collaborazione con La Bottega, azienda leader nel settore di forniture alberghiere, con alberghi come Villa Crespi, Hotel Danieli, Park Hyatt di Milano, San Clemente Palace Hotel, D-Hotel Maris, Silversea Cruises, Gruppo Langham, Senato Hotel Milano, Eden Roc at Cap Cana.

Nel 2015 è iniziata la collaborazione con Studio65 in occasione della mostra Il Mercante di Nuvole. Studio65: 50 anni di futuro tenutasi alla Gam di Torino, con Il Profumo del Cielo, che ha delineato, con una fragranza eterea e avvolgente, la Sala delle Nuvole.

Sempre nello stesso anno Tonatto Profumi, in collaborazione con Enrica Antonioni e Galleria 28, ha ideato la mostra Viaggio olfattivo nel mondo di Michelangelo Antonioni dove, per le Gallerie Tonatto di Roma e Torino, si potevano riscoprire le opere del maestro del cinema accompagnate per la prima volta da rappresentazioni olfattive.

E’ del 2017 la fragranza ritratto olfattivo dedicata a una delle opere del Caravaggio, La Cena di Emmaus, studiata sotto una chiave nuova per offrire ai visitatori un’esperienza unica che coinvolge l’olfatto oltre che la vista.

Inoltre la maison torinese è da sempre impegnata in progetti sociali indirizzati a fondazioni e organizzazioni locali e non, ad esempio nel novembre 2014, alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, ha sostenuto l’evento diffondendo, nell’area espositiva del Museo Maxxi, il profumo Ipazia.

Nel 2017 la maison ha dedicato un’edizione speciale di Profumo di Vita, una fragranza che si pone come obiettivo quello di presentare un richiamo olfattivo del legame tra madre e figlio, al progetto Nati con la Cultura di Fondazione Medicina a Misura di Donna della Regione Piemonte, i cui proventi verranno devoluti per la realizzazione della sala di attesa del nuovo reparto maternità dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy