Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » 25 aprile al Parco del Castello di Miradolo

25 aprile al Parco del Castello di Miradolo

Da Redazione TorinoFree.it

Aprile 18, 2018

25 aprile al Parco del Castello di Miradolo

parco castello di miradolo 1Per la festa del 25 aprile la Fondazione Cosso proporrà l’apertura straordinaria del Parco del Castello di Miradolo, dalle 10 alle 19. 

A tutti i visitatori del Parco sarà consegnato un audio racconto stagionale in cuffia con le mappa del giardino, per un prodotto unico e innovativo di accompagnamento alla visita, ideato dalla Fondazione Cosso nel contesto del progetto di valorizzazione del giardino storico Invito al Parco.

Il Parco che circonda il Castello di Miradolo ha un’estensione di oltre sei ettari e oggi, lascia trasparire il gusto di chi ha iniziato a delinearlo a fine Settecento e ne ha proseguito la creazione nella prima metà dell’Ottocento, espandendone la superficie al fine di arricchire la nobile dimora, dandogli le sembianze tipiche del carattere romantico, in accordo con il gusto dell’epoca.

Dopo la prima metà del Novecento, a seguito della morte della Contessa Sofia e a partire dal secondo dopoguerra, continui rimaneggiamenti hanno modificato l’aspetto del Parco.

A questa fase seguì un periodo di totale abbandono iniziato terminato nel 2007, quando la Fondazione Cosso iniziò la sua attività.

Ispirato al giardino inglese, il Parco si caratterizza per una forma ovale, la cui regolarità è variata da anse di vegetazione intorno al vasto prato centrale, ed è attraversato da sentieri ghiaiosi e da un sistema di bialere collegate al fiume Chisone.

Nel Parco del Castello di Miradolo sono presenti 1700 alberi di diversa dimensione e pregio, con almeno una quarantina di esemplari d’importanza storico-botanica, tra settanta specie e varietà, che si ritrovano in piccoli boschetti e singoli alberi isolati, utili a delimitare ampie radure prative.

Nell’agosto del 2007 il Parco è stato inserito nell’elenco ufficiale dei giardini storici di tutela della Regione Piemonte.

Con l’avvento della primavera il Parco ha le prime fioriture di camelie, magnolie e Chaenomeles, maggio sarà il momento delle rose, dei lillà e delle azalee che crescono nel Parco; da giugno in avanti, con il sopraggiungere delle calde giornate estive, sarà ricco di ortensie. 

Mercoledì 25 aprile, dalle 12, su prenotazione, sarà possibile ritirare presso la Caffetteria del Castello il cesto da picnic, confezionato dall’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo con prodotti artigianali, da consumare nel Parco in un pomeriggio in allegria, all’aria aperta. 

Il costo del cesto da picnic sarà di 13 euro per gli adulti e 9 euro per i bambini, che avranno un menù dedicato, più il biglietto d’ingresso al Parco.

Alle sedici si terrà la visita guidata Il Parco storico del Castello di Miradolo: storia, recupero e natura, alla scoperta della storia del luogo e dell’imponente progetto avviato dalla Fondazione Cosso per il suo restauro.

La visita guidata costerà 6 euro, più il biglietto d’ingresso al Parco.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy