Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Weekend alla scoperta del Castello di Masino

Weekend alla scoperta del Castello di Masino

Da Redazione TorinoFree.it

Aprile 13, 2018

Weekend alla scoperta del Castello di Masino

castello masino eventi 1Dal 15 aprile e fino a settembre, per una domenica al mese, ogni giovedì su prenotazione e sabato 12 maggio, 9 giugno e 15 settembre, presso il Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Caravino (TO), sarà raccontato il grande patrimonio librario della Biblioteca dei conti Valperga di Masino, con 25.000 volumi che rivelano gli interessi culturali di una delle famiglie più potenti del regno sabaudo.

Domenica 15 aprile, 20 maggio e 17 giugno alle 11, 12, 15, 16 e 17 ,il fulcro degli incontri sarà De Arte Geographica, sui viaggi dei navigatori, le scoperte di nuove terre e il contatto con nuovi popoli hanno stimolato curiosità e riflessioni scientifiche che hanno trovato uno sbocco nella pubblicazione di atlanti e carte geografiche.

Nella biblioteca del castello sono conservati la Cosmographia universalis di Sebastian Münster, testo considerato miliare nella geografia tedesca, le Navigationi et viaggi di Giovanni Battista Ramusio, dove sono raccolte le testimonianze dei viaggiatori in Africa e Asia, l’Italia di Giovanni Antonio Magini, pubblicata a Bologna nel 1620 e rimasta per quasi un secolo un riferimento per la descrizione della penisola e l’Atlas Russicus, dato alle stampe dall’Accademia delle Scienze di San Pietroburgo nel 1745.

Domenica 15 luglio, 19 agosto e 23 settembre, alle 11, 12, 15, 16 e 17, protagonista è l’Arte Equestre, con il Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro, opera pubblicata a Napoli nel 1602 riguardante i finimenti, il Trattato delle razze de’ cavalli del chirurgo Carlo Giovanni Brugnone del XVIII secolo e la cinquecentina veneziana Ordini di cavalcare, primo trattato a stampa di equitazione del napoletano Federico Grisoni, maestro di dressage.

Un ciclo d’incontri volti a illustrare le diverse attività legate alla produzione artigianale del libro e a far scoprire quali professionalità sono richieste per realizzare un testo a stampa tradizionale è previsto per sabato 12 maggio, 9 giugno e 15 settembre, alle 15, con una visita alla Biblioteca del Castello, dove si potranno ammirare i volumi antichi e vedere direttamente quanto appreso dagli artigiani del libro.

Inoltre il Caffè Masino, con le sue panoramiche terrazze, sarà sempre aperto per gli ospiti che vorranno gustare un pranzo o una pausa golosa con una scelta di piatti caldi e freddi, panini, torte, bibite e gelati. 

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy