8 Marzo, Castelli e Musei gratis per le donne in Piemonte
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 06, 2014

L’8 Marzo il Piemonte e Torino aderiscono all’iniziativa che permette alle donne di entrare gratis in musei e castelli in tutta Italia.
Ritorna l’iniziativa culturale per la Festa della Donna, in Piemonte numerosi i musei e i castelli visitabili con il biglietto omaggio per le donne. In tutta Italia iniziative ed eventi “in rosa” accompagneranno questa giornata.
In Piemonte il castello di Agliè propone la visita alla storia a fumetti sul Castello,gratis il Castello di Rivoli, il Castello di Racconigi, il Forte di Gavi e l’Archivio di stato di Alessandria, mentre a Torino saranno ad ingresso gratuito i musei del Polo Reale, Villa della Regina, il Museo del Cinema, il MAO e la GAM.
Fondazione Torino Musei ha anche diramato il programma degli eventi culturali dedicati alla storia artistica femminile, proprio alla GAM l’8 marzo si potrà visitare dalle ore 16.00 ” Tempo Sospeso in una Selezione di Ritratti Femminili” donne ritratte in opere pittoriche, fotografie e disegni, tutti a rappresentare diverse epoche e il sentimento di malinconia espresso da ogni figura. Palazzo Madama invece, propone sempre allo stesso orario “Caterina, Cristina, Maria Giovanna e Louise: Quattro vite a confronto” le figure della madame reali saranno affiancate, in un percorso alla scoperta delle figure più affascinanti della storia.
Al MAO sempre l’8 Marzo, dalle 16.30 “Rappresentazione della donna nelle dinastie Hang e Tang” un percorso ricavato nella galleria dedicata alla Cina, un’analisi stilistica delle opere al femminile, il ruolo della donna nella società cinese e il mutamento dei canoni estetici nelle due dinastie. Al Borgo Medievale invece, interessante l’analisi della storia della donna affiancata a quello della stregoneria: “Un po’ donna… un po’ strega” ripropone l’archetipo femminile della strega, con approfondimenti storici, letterari e artistici, ma anche l’analisi di fatti storici e reali, con l’accento posto sulle paure irrazionali, il concetto di diversità e l’esclusione.
Tutte le visite sono gratuite per le donne, mentre sono visitabili con biglietti a prezzi normali e ridotti a seconda del museo e della mostra, le informazioni complete si trovano sul sito della Fondazione Torino Musei.
Iniziative poi simili in tutta Italia per la giornata dell’8 Marzo, in città come Firenze, Roma e Napoli, per festeggiare in onore della cultura e della condivisione.
Articolo precedente
L’Opera al Nero, Omar Galliani alla GAM di Torino fino al 18 maggio
Articolo successivo
E-commerce, aperitivo informativo mercoledì 12 marzo
Redazione TorinoFree.it