Cos’hanno in comune Davide D’urso, Massimiliano Pedone e Isidoro Sofia? Chi con ironia o con una vena romantica, l’obiettivo è sempre quello di raccontare la città di Torino in un modo non convenzionale attraverso il linguaggio eclettico dei Social.
Tre influencer si raccontano
Davide D’urso– “il vostro amichevole comico dei quartieri”- crea video in cui interpreta i torinesi nelle diverse zone della città. La sua caratteristica? Una sana e spiccata dose di ironia, che non ha mai infastidito il suo pubblico, tranne quando, per un video a tema calcistico, si sono scatenati juventini e granata.
Massimiliano Pedone si cimenta su Tik Tok– dove conta più di 350k follower- nei più svariati trend: dalla movida torinese alla vita universitaria. Il suo augurio per Torino è di farsi conoscere da un pubblico sempre più internazionale.
Isidoro Sofia– conosciuto sui Social come “Isidaurum”- ha iniziato a girare video per mostrare la vita da studente fuori sede: andare a fare la spesa, studiare e dare gli esami. Non si aspettava un tale seguito di follower, oltre 47 mila su Instagram. I suoi video parlano della quotidianità di una città in movimento, che cambia e si trasforma.
Torino è una città sottovalutata? Lo è per certi versi. Sicuramente attraverso un’innovativa comunicazione Social è possibile creare una coscienza comune che contribuisce a scalfire quei luoghi comuni che dipingono Torino come una città grigia e cupa. Città anche con un grande avvenire se solo fosse in grado di rimettere insieme quei pezzi di un passato ormai lontano.