Le sale di Palazzo Civico a Torino saranno aperte ai turisti e ai cittadini per essere visitate in più occasioni nel 2023.
I tour guidati mostreranno i beni artistici custoditi tra le mura del Palazzo istituzionale, con le Sale auliche ed il rifugio antiaereo. La Presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, ha recentemente annunciato la messa in atto dell’iniziativa, ufficializzando l’apertura, in più occasioni, delle camere più esclusive dello storico edificio torinese. Palazzo Civico aprirà i battenti ai turisti con lo scopo di accorciare le distanze tra Istituzioni e cittadini.
I dettagli dell’iniziativa
Già nel 2022, il progetto “I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla Città” aveva riscosso non pochi consensi, portando 2778 visitatori. Per quanto riguarda il nuovo anno, invece, Palazzo Civico farà ufficialmente parte dei luoghi d’interesse turistico, diventando visitabile grazie alle guide turistiche operanti sul suolo cittadino.
Si tratta di un’iniziativa dai nobili intenti che interesserà l’edificio anche durante le aperture straordinarie del 25 aprile, del 2 giugno e del 4 novembre. Al momento, sono le guide volontarie ad accompagnare i turisti nelle sale di Palazzo Civico, ma la Giunta conta sull’introduzione di guide professionali, visto anche l’interesse che le persone, torinesi e non solo, manifestano nei confronti del luogo.