La sostenibilità diventa sempre più importante in un periodo in cui si presta più attenzione, per fortuna, all’ambiente e alle sue tematiche. Anche a Natale ci sono tante scelte che tutti possono fare per rendere queste festività più sostenibili e danneggiare meno l’ambiente in cui tutti viviamo.
Natale sostenibile: la scelta dell’albero e delle decorazioni
Il Natale è molto importante per tutti ma, per tanti altri, sta diventando altrettanto importante dedicarsi alla sostenibilità per evitare di danneggiare l’ambiente. Bisogna fare attenzione a partire dall’albero di Natale. In linea di massima, l’albero vero e quindi non in plastica, è più sostenibile. Però lo è soltanto se lo si acquista da un venditore di abeti esperto che poi lo possa ripiantare nei suoi terreni al termine delle feste. Se l’albero invece verrà lasciato morire, ovviamente non si può dire una scelta sostenibile. L’abete sintetico può durare per moltissimi anni e sotto questo punto di vista è una scelta davvero ecologica. Per le decorazioni, è meglio usare quasi sempre le stesse e non comprarne di nuove tutti gli anni. Le luci sono preferibili a LED e a basso consumo. Via libera anche al fai da te e al riciclo.
Il Natale sostenibile per il cibo e i regali
Nel momento dei regali di Natale potrebbero essere fatte le scelte meno sostenibili. La carta velina o la carta marrone da imballaggio sono le più riciclabili. Va bene anche il riuso, usando la carta dei giornali o delle riviste decorandola secondo il proprio gusto. Lo scotch non va aggiunto, mentre lo spago va molto bene. Per il cibo, fondamentalmente è necessario prestare attenzione agli sprechi e preparare tutto nelle giuste quantità, senza esagerare e poi mangiando anche gli avanzi. Attenzione anche ad usare i coloranti alimentari naturali e non quelli chimici, programmando bene il menù per evitare cibo di troppo.