La metro di Torino si ferma di notte: ma nel 2025 arrivano altre aperture di sera
Da Gianluca Rini
Gennaio 31, 2025

Nei prossimi giorni terminerà la programmazione serale straordinaria della linea metropolitana torinese, che è stata attiva in orario prolungato per circa due mesi. A partire dal primo febbraio, i treni smetteranno di circolare prima della mezzanotte, come indicato anche sui cartelloni presenti nelle stazioni da Fermi a Bengasi.
Per molti viaggiatori, questa scelta segnerà la fine di un periodo in cui si poteva sfruttare la rete sotterranea fino a tarda sera. Vediamo i nuovi orari, le ragioni dietro questa modifica e cosa attenderci in futuro.
Orari modificati a partire da febbraio
Fino al 31 gennaio, la linea è programmata per restare aperta fino a mezzanotte ogni giovedì, mentre il venerdì e il sabato l’ultimo treno parte attorno all’una di notte. Dal secondo giorno di febbraio, invece, le corse verranno interrotte in anticipo, riportando il servizio alle fasce orarie tradizionali.
Per chi predilige gli spostamenti serali, questa modifica rappresenta un ritorno al passato dopo alcune settimane di maggiore flessibilità. Sarà dunque fondamentale consultare i canali informativi di GTT per pianificare con attenzione i propri tragitti, specialmente nelle ore più tarde.
Il motivo e le integrazioni tecniche
La necessità di completare l’implementazione del sistema di segnalamento di tipo CBTC sta alla base della riduzione degli orari di esercizio. Da dicembre 2024, infatti, sono stati avviati alcuni test notturni con la nuova tecnologia, che mira a rendere più precisa la gestione dei convogli e a diminuire i tempi di attesa tra un treno e l’altro.
L’aggiornamento prevede interventi approfonditi sugli impianti di terra e sulle dotazioni di bordo, operazioni che richiedono fasce orarie aggiuntive durante la notte. Proprio per questo, è necessario ridurre la finestra di servizio per consentire ai tecnici di lavorare in modo sicuro.
Il ritorno delle corse serali
Nonostante il ritorno alla chiusura anticipata, si prevedono nuove aperture prolungate nel 2025. L’assessore alla Mobilità ha dichiarato che sarà possibile estendere l’orario in occasione di importanti appuntamenti cittadini, come il Salone del Libro o manifestazioni sportive di grande richiamo.
Ha inoltre accennato alla possibilità che, durante le festività pasquali, si decida di far circolare i treni più a lungo. Sarà quindi opportuno monitorare i futuri annunci per cogliere tutte le occasioni in cui la metropolitana potrà tornare a garantire un servizio serale esteso.
Articolo precedente
Nuovo ospedale alle porte di Torino con più di 500 posti letto: ecco come sarà
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.