domenica, Giugno 16, 2024
HomeGuide utiliDeejay Ten a Torino: tutte le modifiche alla viabilità

Deejay Ten a Torino: tutte le modifiche alla viabilità

Domenica 26 marzo, per la prima volta in assoluto da quando esiste l’evento, Torino ospiterà la Deejay Ten, la celebre maratona che è stata ideata dal direttore di “Radio Deejay” conosciuto come Linus!

Cos’è la Deejay Ten

La Deejay Ten è una corsa divisa in varie tappe che vede diversi cittadini correre tutti quanti insieme. Diversamente da altre maratone, questa corsa non prevede competizione, poiché è stata realizzata per creare un senso di compattezza e di unione in un’attività che coinvolge i cittadini italiani. Torino è tra le cinque città scelte in Italia quest’anno per ospitare la maratona ed il percorso inizierà da Lungo Po Generale Armando Diaz. L’orario d’inizio della corsa parte dalle 9,00.

Le modifiche alla viabilità di Torino della Deejay Ten

A causa della corsa ci saranno delle importanti modifiche alla viabilità delle linee di Torino, per questo ecco tutti i cambiamenti che verranno fatti ai vari percorsi:

  • Linea 3: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione corso Tortona: obbligo di discesa di tutti i passeggeri al capolinea di corso Tortona angolo corso Belgio (fermata n. 598) da cui i tram proseguono fuori servizio.
    Direzione Vallette: effettua la prima fermata per la salita dei passeggeri in corso Belgio angolo via Ricasoli (fermata n. 572) e segue il percorso normale.
  • Linea 6: Dalle ore 8.00 alle ore 10.45.
    Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice (capolinea).
    Direzione corso Gabetti: dal capolinea di piazza Carlo Felice prosegue per corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale.
  • Linea 7: Da inizio servizio alle ore 12.30. Servizio sospeso.
  • Linea 8: Dalle ore 8.00 alle ore 10.45.
    Direzione piazza Mochino (San Mauro): da via Madama Cristina deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso XI Febbraio, percorso normale.
    Direzione piazzale Caio Mario: da corso XI Febbraio deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Madama Cristina, percorso normale.
  • Linea 13 bus: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Direzione piazza Gran Madre: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Regina Margherita, corso Farini (capolinea provvisorio presso la fermata n. 3594 in comune con la linea 66).
    Direzione via Servais: dal capolinea provvisorio di corso Farini prosegue per corso Belgio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, percorso normale.
  • Linea 15: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione piazza Coriolano (Sassi): da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Tortona, corso Belgio, percorso normale.
    Direzione via Brissogne: da corso Belgio deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, percorso normale.
  • Linea 16 C.S: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Da corso Massimo d’Azeglio deviata in corso Vittorio Emanuele II, via XX Settembre, corso Regina Margherita, percorso normale.
  • Linea 16 C.D: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Da corso Regina Margherita deviata in via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, percorso normale.
  • Linea 27: Dalle ore 8.00 alle ore 10.30.
    Solo in direzione via Anglesio: da via XX Settembre angolo corso Regina Margherita deviata per in corso XI Febbraio, via Bologna, corso Palermo, percorso normale.
  • Linea 30: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in corso Regina Margherita angolo via Porro (capolinea provvisorio presso la fermata n. 218 – “Ospedale Gradenigo”).
    Direzione via Gozzano (Chieri): dal capolinea provvisorio di corso Regina Margherita prosegue per corso Farini, corso Belgio, corso Regina Margherita, percorso normale.
  • Linea 33 Festiva: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Direzione piazzale Adua: da corso Vittorio Emanuele II angolo via Nizza segue il percorso della linea 33 Feriale con capolinea provvisorio in corso Vittorio Emanuele angolo via Rattazzi.
    Direzione via Papa Giovanni XXIII (Collegno): dal capolinea provvisorio di corso Vittorio Emanuele II segue il percorso attuale.
  • Linea 42: Dalle ore 8.00 alle ore 11.25.
    Solo in direzione via Marsigli: da corso Dogliotti angolo corso Bramante deviata in corso Massimo d’Azeglio, corso Dante, percorso normale.
  • Linea 55: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione corso Farini: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Farini (capolinea).
    Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da corso Belgio deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, percorso normale.
  • Linea 56: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Direzione largo Tabacchi: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Gabetti, corso Quintino Sella, percorso normale.
    Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da corso Quintino Sella deviata in corso Gabetti, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, percorso normale.
  • Linea 61: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00 circa.
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale deviata per ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice ( capolinea provvisoria presso la fermata n. 3582 – “Carlo Felice”).
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): dal capolinea provvisorio di piazza Carlo Felice prosegue per corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Casale, percorso normale.
  • Linea 68: Dalle ore 8.00 alle ore 10.45.
    Direzione via Frejus: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assis, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
    Direzione via Cafasso: da corso Vittorio Emanuele II deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale.
  • Linea 70: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in piazza Crimea (capolinea provvisorio in via Crimea all’angolo con corso Lanza presso la fermata n. 1425 – “Lanza”).
    Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di via Crimea angolo corso Lanza prosegue per viale Thovez, percorso normale.
  • Linea 73: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione via Bonsignore: limitata in piazza Crimea (capolinea provvisorio in via Crimea all’angolo con corso Lanza presso la fermata n. 1425 – “Lanza”).
    Direzione piazza Zara: dal capolinea provvisorio di via Crimea prosegue per corso Lanza, percorso normale. 
  • Linea Venaria Express: Dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
    Direzione Reggia di Venaria: dal capolinea presso l’autostazione di via Fiochetto deviata in lungo Dora Savona, corso XI Febbraio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi (dove effettua la fermata n. 244 – “Monte di Pietà”), via Pietro Micca, percorso normale.
    Direzione via Fiochetto: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre (dove effettua la fermata n. 245 – “Garibaldi”), corso XI Febbraio, lungo Dora Savona, autostazione di via Fiochetto (capolinea).
Andrea Barone
Andrea Barone
Sono un grandissimo amante di cinema ed adoro comunicare con le persone in qualsiasi modo possibile, specie se si può sfruttare il vasto mondo che è quello delle piattaforme in cui viviamo ora. Studio cinema e televisione all'università degli studi Suor Orsola Benincasa, faccio recitazione, ho un canale YouTube (chiamato TheAndryCinema98) dove mi esprimo sulla mia principale passione con tutto me stesso e sono anche il vice-caporedattore del sito Quart4 Parete.
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy