Memissima festival presenta gli Oscar dei meme 2022 – Meme Award a Torino
Da Federica Felice
Novembre 15, 2022

Debutto a Torino per la prima rassegna dei “Meme Award”, l’evento italiano del festival di Memissima, alla sua seconda edizione, incentrato sui migliori meme prodotti dalle pagine italiane dedicate. L’appuntamento è per il week end del 18 – 19 novembre 2022 a OFF TOPIC, Via Giorgio Pallavicino 35.
Memissima e Meme Award a Torino: due giorni di iniziative incentrate sui meme
Sarà un week end ricco di concerti, talk e arte quello del festival di Memissima, presso l’OFF TOPIC di Torino.
Numerosi gli ospiti, oltre ai memers e alle pagine dedicate più rilevanti della nazione, presenzieranno anche docenti universitari ed esperti nella comunicazione, artisti e cantanti.
Dibattiti che ruotano attorno alle immagini che vediamo sempre più spesso sui social, divertenti, sarcastiche ed ironiche, a volte dissacranti.
A seguito della prima edizione di Memissima, quest’anno esordisce la new entry dei Meme Award, gli la notte degli Oscar dei meme 2022, un appuntamento per riflettere e dialogare su questo nuovo modo di comunicare e criticare ogni aspetto della vita e della società.
Le pagine ed i memers iscritti verranno giudicati da una giura apposita composta da: Valentina Tanni (Politecnico di Milano, Naba Roma), Daniele Polidoro (Wired), Alice Oliveri (the Vision) Serena Mazzini (Domani), Mattia Salvia (Icongrafie XXI), Francesco Brocca (Cose Non Cose – CNC Media), Jacopo Morini e Fabiano Pagliara (Direzione Creativa Armando Testa). E dai followers ovviamente, dall’apposito profilo Instagram di Memissima Festival (fino al 19 novembre).
Programma completo di Meme Award – Memissima festival
- Venerdì 18 novembre: alle 17:30 con “Arte pubblica e memetica di comunità: Edoardo Tresoldi incontra Isidoro Malvarosa (Lo Statale Jonico)”. Ore 19, presentazione del libro “Interregno: iconografie del XXI secolo” di Mattia Salvia, per poi parlare con Giulio Armeni di “Fuga dall’Algoritmo, il meme-show su tutto ciò che NON si può postare”. Si termina alle ore 23 con il live act BELLO BELLO dello special guest Martelli.
- Sabato 19 novembre: da mezzogiorno si parte con il Memissima Brunch incentrato sulla “Trash Politik”, con Riccardo Mortelliti, Mattia Angeleri, Lorenzo e Celeste Satta. A moderare il talk Noemi Borghese. Alle ore 17 altro talk dal titolo: “Epidemiologia della rete: tre case studies di viralità on-line” per poi continuare con “Retrospettiva sull’Italia HipsterDemocratica”. Al termine dei dibattiti, inizierà l’Oscar dei meme 2022 – Meme Awards, dalle ore 21. Finale con un party interamente dedicato ai 10 anni della community degli Hipster Democratici.
tra le molte pagine che parteciperanno alla rassegna troviamo: AQTR, Hipster Democratici, Filosofia Coatta, Memi Borghesi, Intrashttenimento2.0, Sapore di male, Legolize, Eman Russ, Socialisti Gaudenti, Lo statale jonico, Fake tv.
La produzione del festival di Memissima (nata dall’idea dell’artista Max Magaldi) è offerta dall’hub culturale di Torino OFF TOPIC. Partner dell’evento è Lievito Consulting.
Articolo precedente
Mondiale in Qatar: i cinque convocati del Torino in nazionale
Articolo successivo
Studentessa aggredita al campus universitario: il 17enne confessa il reato

Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.