sabato, Marzo 25, 2023
HomeEventiGiornata della Memoria: "L'arte per non dimenticare", conferenza a Torino

Giornata della Memoria: “L’arte per non dimenticare”, conferenza a Torino

Per ricordare le vittime dell’Olocausto si terrà presso Palazzo Madama di Torino la conferenza di Giovanni Carlo Federico Villa intitolata “La banalità del male. Arte e memoria per non dimenticare“.

La conferenza sarà venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 17, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Wallstreet English Torino

L’Arte per non dimenticare

Theodor Adorno si è chiesto se è possibile far poesia dopo Auschwitz. Oggi, ci chiediamo se attraverso l’arte è possibile rappresentare la realtà dell’Olocausto. Hannah Arendt nel suo celebre libro “La banalità del male” si interrogava su come è stato possibile che uomini perfettamente “normali” avessero compiuto grandi atrocità. Nel racconto per immagini di Villa si narrerà proprio la banalità del male, attraverso un percorso che inizia quando a donne, uomini e bambini viene spezzata la normale quotidianità, poi i pogrom fino alle deportazioni nei campi di concentramento. A fare da guida ci saranno le incisioni di Isaac Celnikier e gli acquerelli di Felix Nussbaum, i disegni di Theresienstadt di Leo Haas e i lavori di Walter Spitzer e David Olère. Artisti che con le loro opere mostrano lo strenuo impegno nel trasmettere la memoria della Shoah, per giungere al lavoro di Christian Boltanski e a Maus, la graphic novel di Art Spiegelman, che diviene memoria privata e collettiva, alternando tragedia e divertimento, brutalità e tenerezza in uno struggente romanzo visivo.

Giorgia La Greca
Giorgia La Greca
Laureata in Comunicazione interculturale e studentessa di Scienze internazionali. Porto ovunque con me la mia fedele compagna, la mia macchina fotografica, per catturare istanti, paesaggi e creare storie con le immagini. Scrivo di cultura, economia e società.
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy