Assapora la Bellezza a Torino
Da Redazione TorinoFree.it
Dicembre 14, 2017

Per Natale 2017 Ferrero Rocher festeggia il patrimonio artistico italiano con Scopri le bellezze d’Italia, un’iniziativa per la valorizzazione e la promozione dei siti culturali italiani, nata dalla grande collaborazione tra Ferrero Rocher e il FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Tutta la penisola è ricchissima di piccole e grandi opere d’arte che talvolta passano inosservate sotto il naso dei turisti stranieri e Scopri le bellezze d’Italia ha lo scopo di creare una maggiore consapevolezza della bellezza che circonda gli italiani, oltre a far conoscere quanto questi luoghi unici possono essere a portata di mano e accessibili a tutti.
Per questo scopo sono stati ideati una serie di speciali opuscoli che, in ogni regione, condurranno gli italiani nella storia della propria città con due monumenti simbolo, uno indicato da Ferrero Rocher e l’altro parte dei Beni del FAI.
Ogni scheda propone il monumento scelto da Ferrero Rocher, con una spiegazione dello storico dell’arte Domenico Sedini, che per l’occasione ha scelto ben quaranta opere, dando grande attenzione a luoghi poco conosciuti del territorio italiano e aggiungendo a ciascun racconto aneddoti e curiosità.
Nell’opuscolo è narrato anche un Bene del FAI, scelto per la vicinanza geografica al monumento Ferrero Rocher o quanto meno situato nella stessa regione.
Inoltre, dal mese di dicembre presso i punti vendita in tutta Italia, con la distribuzione degli opuscoli, nelle isole del Natale dedicate alle specialità Ferrero, sono esposti oltre 40 monumenti in 3D e 2D ideati con migliaia di Ferrero Rocher che diventeranno un omaggio alle principali icone dell’Italia nel mondo.
Tra le regioni d’Italia coinvolte nella campagna, il Piemonte è rappresentato attraverso due delle sue opere più suggestive e d’inestimabile valore storico.
Le opere selezionate da Ferrero Rocher in Piemonte sono la Mole Antonelliana a Torino, l’edificio più alto della città da dove si può ammirare un panorama mozzafiato e il Duomo di Alba, un maestoso edificio in stile gotico edificato alla fine del Quattrocento per ordine del vescovo Andrea Novelli.
Ferrero Rocher ha il suo cuore in un paese ricco di tesori ed è per questo che ha deciso di collaborare con il FAI – Fondo Ambiente Italiano raccontando una serie di monumenti sul territorio e mostrando i magnifici luoghi di cui è promotore con lo spot The Artist, che celebra la bellezza artistica di quattro città italiane patrimonio dell’Unesco, Venezia, Firenze, Roma e Napoli.
I tag dell’iniziativa su Facebook sono #assaporalabellezza e #monumentiferrerorocher, mentre per maggiori info si possono consultare http://www.facebook.com/ferrerorocheritalia e Instagram/@ferrerorocherit
Articolo precedente
Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol
Articolo successivo
Menù delle montagne a Torino
Redazione TorinoFree.it