Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » A Torino l’Albero di Natale di Costadoro

A Torino l’Albero di Natale di Costadoro

Da Redazione TorinoFree.it

Dicembre 12, 2017

A Torino l’Albero di Natale di Costadoro

costadoro natale albero 1Costadoro, la grande casa torinese che produce il caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi è ancora una volta l’ideatrice di un’iniziativa sociale per i ragazzi disabili dell’associazione AGAFH e del progetto La Stanza dei Balocchi.

Al Coffee Lab Diamante, la caffetteria store di Costadoro in Via Rossi, dal 4 dicembre al 6 gennaio il pubblico potrà ammirare l’abete natalizio creato dai ragazzi disabili usando le latte vuote di Caffè Costadoro.

La costruzione dell’albero è stata ideata allo scopo di coinvolgere i ragazzi con un’attività manuale divertente e di condivisione per contribuire, allo sviluppo e al miglioramento delle loro capacità motorie.

L’azienda Costadoro ha preso parte all’iniziativa non solo fornendo una vetrina per questa singolare opera, ma ha anche dato il materiale di recupero e uno spazio dove i ragazzi hanno potuto dedicarsi al lavoro creativo.

E’ dal 1890 che Costadoro produce nel centro storico di Torino il caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi e oggi è una delle più fiorenti realtà industriali del nord Italia.

Con oltre 150 milioni di tazzine servite all’anno, la ditta ha un ruolo mondiale di primo piano ed è presente in oltre trenta paesi.  

Per l’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè, l’azienda ha un posto di primordine sul mercato internazionale e oggi Costadoro è un punto di riferimento unico per la diffusione della cultura del caffè espresso italiano nel mondo.

L’innovativo processo di lavorazione del caffè eseguito da Costadoro avviene grazie a una tradizione secolare, con l’approvvigionamento, la tostatura e la selezione che giocano un ruolo fondamentale, assieme all’impiego di tecnologie avanzate e alla costante ricerca in campo scientifico.

Questa bellissima iniziativa ha permesso a Costadoro, di sostenere e promuovere AGAFH, l’associazione che opera sul territorio piemontese per aiutare i ragazzi disabili e le loro famiglie.

L’Associazione Genitori Adulti e Fanciulli Handicappati è nata nel 1982 per cercare di migliorare la qualità di vita dei portatori di disabilità  nei comuni di Orbassano, Beinasco, Bruino, Piossasco, Rivalta e Volvera. L’associazione, guidata da Luigi Dosio e Antonio Cesarano, sette anni fa ha ideato il progetto La Stanza dei Balocchi per creare spazi dedicati alla riabilitazione di bambini, adolescenti e adulti, il più delle volte purtroppo relegati ai margini della società a causa della loro disabilità.

Per la realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato Caffè Costadoro, Tutto Carta, Marocco Orbassano, l’ingeniere Giulio Rizzolo, il Laboratorio falegnameria snc, Market compensati, MSA S.r.l.s. ed Eliografica.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy