Grande successo per la presentazione del libro “La prima guerra civile” di Gianni Oliva al Circolo dei Lettori di Torino
Da Claudio Pasqua
Ottobre 30, 2025
 
				
				
				TORINO – Sala gremita e grande interesse, ieri sera, al Circolo dei Lettori di Torino, dove l’Associazione Culturale Vitaliano Brancati ha organizzato la presentazione del nuovo libro di Gianni Oliva, “La prima guerra civile”, pubblicato da Mondadori.
L’incontro ha registrato un successo di pubblico e di critica, confermando l’attenzione che il tema della memoria storica continua a suscitare. Il volume di Oliva affronta infatti le contraddizioni e le ferite della storia italiana postunitaria, offrendo una riflessione profonda e attuale sulle origini delle divisioni che hanno attraversato il Paese.

A introdurre la serata è stato lo storico Riccardo Rossotto, che ha accolto i presenti con un saluto caloroso, sottolineando l’importanza del ritorno di Oliva alla saggistica come contributo fondamentale al dibattito culturale e civile.
Il presidente dell’Associazione Vitaliano Brancati, Giovanni Firera, ha poi ricordato come l’opera stimoli una riflessione collettiva sulla memoria nazionale, invitando a non dimenticare le pagine più complesse della nostra storia.

Il pubblico, numeroso e partecipe, ha seguito con attenzione gli interventi, apprezzando la chiarezza e la passione con cui Oliva ha raccontato la genesi del suo lavoro. La serata si è conclusa con lunghi applausi e un vivace dialogo con l’autore, a conferma del successo dell’iniziativa.
(Foto: Pasqua – Pallavicino)
La prima guerra civile: in anteprima il nuovo libro di Gianni Oliva
Articolo precedente
La prima guerra civile: in anteprima il nuovo libro di Gianni Oliva
 
					Claudio Pasqua
Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana

 
				 
				 
									 
									