Autore: Redazione TorinoFree.it

Museo egizio di Torino, le iniziative
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 07, 2013
Tra il 9 e il 14 febbraio al Museo Egizio di Torino si concentrano le attività più esaltanti del mese più “colorato” dell’anno, febbraio, visite e attività capaci di includere e coinvolgere piacevolmente grandi e piccini all’interno delle sale del museo più visitato da torinesi e turisti. Museo Egizio e Carnevale 2013 Sabato 9 […]

Torino, officine grandi riparazioni: due anni di successi
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 06, 2013
Le Officine Grandi Riparazioni sono rinate il 17 marzo 2011 in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. All’interno delle mura più famose che hanno visto la creazione di un centro d’avanguardia nella revisione e riparazione di locomotive e carrozze ferroviarie a Torino, sono state organizzate mostre, spettacoli, concerti, programmi televisivi e presentazioni […]

Torino e il cinema
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 05, 2013
La magia di Torino risplende anche tra le stelle del cinema italiano e una sua emanazione è il Museo del Cinema ospitato dalla Mole Antonelliana. Simbolo per eccellenza di Torino, la Mole è facile da trovare, visto che la guglia della costruzione dell’Antonelli è visibile da tutti i punti della città. All’interno si può riscoprire […]

Torino, gite fuori porta in Piemonte
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 02, 2013
La città di Torino, con le zone limitrofe, offre ai cittadini una grande varietà di scelta per realizzare una gita fuori porta e trascorrere una giornata all’insegna del relax e della natura. Parco naturale della Mandria Il Parco Naturale la Mandria è un territorio vasto utilizzato come residenza di caccia all’epoca sabauda a cui si […]

il Castello di Rivoli e le sue mostre
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 02, 2013
Il castello di Rivoli si trova all’imbocco della Valle di Susa sulla sommità della collina Morenica. È stato fin dall’XI secolo un’importante struttura fortificata sul tracciato valsusino della via Francigena. Edificato dai vescovi di Torino, in poco tempo passa nelle mani dei Savoia trasformandosi nel corso del tempo in uno dei primi gioielli della Corona […]

Museo d’Arte Orientale: Riflessi D’oriente
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 31, 2013
Inaugurato nel 2008, il Museo d’Arte Orientale si trova in pieno centro a Torino, in via San Domenico 11. Le collezioni orientali, accolte nell’elegante Palazzo Mazzonis ed in precedenza conservate nel Muso d’Arte Antica, constano attualmente di 1500 opere disposte in cinque sezioni sui quattro piani dell’antico edificio. L’atrio d’ingresso, un vero e proprio giardino […]

Miaao: la Galleria Soprana
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 31, 2013
Il “Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi” è stato inaugurato nel 2006 nel complesso juvarriano di San Filippo Neri, accanto all’omonima Chiesa e di fianco al celeberrimo Museo Egizio. È l’unico museo italiano dedicato alle arti applicate di oggi e alla valorizzazione del lavoro manuale.. All’interno, il museo, ospita due gallerie: La Soprana, nella quale a […]

Torino, città del turismo
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 30, 2013
Prima capitale d’Italia, ora capitale dello sport e dell’arte nostrana. Centro d’interesse culturale italiano, sorge dalle ceneri romane passando per la storia risorgimentale fino al progetto di technocity europea. Chiunque scelga di viaggiare per la penisola tappa obbligata è Torino e i suoi musei di rilevanza internazionale. Vedremo in questo articolo come raggiungere la città e […]

Mostra Degas, oltre 168 mila visite
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 30, 2013
Domenica alle 20, con un vero e proprio successo di pubblico e la biglietteria tenuta aperta mezz’ora in più per consentire l’ingresso agli ultimi appassionati in coda, ha chiuso i battenti la mostra su “Edgar Degas, Capolavori dal Musée d’Orsay“, la più importante esposizione che l’Italia abbia dedicato al pittore delle ballerine conosciuto come l’impressionista […]

Juventus Stadium
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 29, 2013
Prima lo Stadio delle Alpi di Torino. Nel 1984 la FIFA assegna all’Italia i campionati mondiali di calcio che si disputeranno nel 1990. La città di Torino, che sarà una delle sedi principali dove si svolgeranno le partite, ha bisogno di un nuovo stadio. Vengono presentati in comune vari progetti da realizzarsi in aree urbane […]