Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Natale con l’Abbonamento Musei Piemonte

Natale con l’Abbonamento Musei Piemonte

Da Redazione TorinoFree.it

Novembre 21, 2018

Natale con l’Abbonamento Musei Piemonte

natale abbonamento musei piemonte 1A Natale un bel regalo per far conoscere le bellezze di Torino e dintorni può essere l’Abbonamento Musei Piemonte, la tessera che permette l’accesso gratuito e illimitato a 250 realtà culturali piemontesi tra musei, residenze reali, castelli, giardini e fortezze, collezioni permanenti e mostre temporanee di Torino e del Piemonte aderenti al circuito, da vedere per 365 giorni dal momento della sottoscrizione.

Quest’originale idea regalo è stata già adottata da 130.000 abbonati in tutto il territorio, che l’hanno usata per una serie di visite guidate riservate tra Torino e il territorio piemontese, convenzioni di sconto e riduzioni per partecipare a festival e iniziative legate a diversi ambiti come arte, teatro, musica, storia e l’ingresso a tariffe agevolate nei più importanti musei italiani.

Anche nella stagione invernale le mostre cui si può accedere con l’Abbonamento Musei Piemonte sono molto interessanti, come la grande mostra I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità presso la GAM di Torino e Van Dyck. Pittore di corte alla Galleria Sabauda, ma anche Tutti gli ismi di Armando Testa a Palazzo Chiablese e Madame Reali. Cultura e Potere da Parigi a Torino allestita a Palazzo Madama.

Alla Reggia di Venaria si possono visitare Elliott Erwitt. Personae, Ercole e il suo mito e Cani in posa, senza dimenticare Camera Pop. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co presso Camera, Hito Steyerl. The City of Broken Windows/ La città delle finestre rotte al Castello di Rivoli – Museo d’arte Contemporanea e La Natura Delicata di Enrico Reycend al Museo Accorsi-Ometto.

Oltre Torino tra il MEF, Mastio della Cittadella, Palazzo Barolo, ARCA di Vercelli e Museo del Territorio a Biella c’è la mostra diffusa 100% Italia e a Palazzo Mazzetti di Asti l’esposizione Chagall, Colore e Magia.

La proposta culturale dell’Abbonamento Musei Piemonte adesso comprende anche la Cappella della Sacra Sindone, nel percorso dei Musei Reali, accessibile al pubblico dopo un lungo intervento di restauro, e il Museo Lavazza, che con un itinerario multimediale racconta la storia della Lavazza e la filiera del caffè.

Dal 1 gennaio 2019 entreranno nel circuito anche Casa Lajolo, villa settecentesca di Piossasco, il Castello Visconteo di Vogogna nell’omonimo borgo in val d’Ossola, il Museo Alessandria Città delle Biciclette, Palazzo Gromo Losa, con il suo parco ispirato ai giardini all’italiana, a Biella, sempre a Biella il Museo Casa Menabrea, con i 170 anni di storia del più antico birrificio italiano.

L’Abbonamento Musei Piemonte è acquistabile sul sito www.abbonamentomusei.it, ma anche presso i punti vendita e numerosi musei della rete al costo di 52 euro intero, senior 45, young 32 e junior 20.

Per più info si può telefonare al numero verde 800329329.

Abbonamento Musei Piemonte è un progetto dell’Associazione Abbonamento Musei.it, che è sostenuto da Regione Piemonte, Città di Torino e Fondazione CRT.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy