Torino, Cristalli di zucchero dal 6 marzo al 2 aprile
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 08, 2014

Le Pastiglie Leone sono un’eccellenza, come tutti sanno, dell’arte dolciaria piemontese. Nella mostra che di seguito sarà descritta, potrete trovare una commistione di arti a dir poco entusiasmante. Per chi ama la fotografia, infatti, Giorgio Bianco ha creato degli scatti unici nel suo genere, poiché immortalano i minerali provenienti direttamente dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino insieme alle famose Pastiglie Leone. È sicuramente un accostamento insolito, ma bello da vedere e pertanto da non perdere. Il solito consiglio è quello di prendere in mano l’agenda ed iniziare a segnare le seguenti date ed orari. Lasciatevi tentare dai cristalli di zucchero e ammirateli in questa mostra davvero particolare e suggestiva. L’ingresso è gratuito, maggior ragione per recarsi presso le sale della Regione.
Dal 6 marzo al 2 aprile presso la Sala Mostre della Regione (martedì – domenica dalle 10 alle 19 chiuso il lunedì), in piazza Castello 165 a Torino, è aperta al grande pubblico la mostra “Cristalli di zucchero. Un sorprendente incontro tra minerali e bonbon“. L’esposizione nasce dall’incontro tra il mondo della mineralogia e uno dei più rinomati prodotti dolciari del Piemonte: le Pastiglie Leone. L’idea del fotografo Giorgio Bianco è stata quella di abbinare dei piccoli bonbon colorati alle splendide forme naturali dei cristalli della collezione “Eugenio Falco” del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino esposta per la prima volta al pubblico. La mostra costituisce lo sviluppo dell’edizione 2014 del calendario Leone e presenta 25 foto di Giorgio Bianco insieme a tutta la collezione di Eugenio Falco composta da 150 minerali di grande valore estetico che creano composizioni singolari e paesaggi fantastici scolpiti dalla luce. Tra gli esemplari più spettacolari alcune stupende rodocrositi di colore rosso-fragola provenienti dalla Miniera Home Sweet Home, Colorado, e alcuni campioni di acquamarina e di smeraldo, due varietà del berillo di colore azzurro e verde intenso.
In occasione della mostra, nella stessa sede espositiva, nei martedì seguenti e più precisamente l’11, il 18 e il 25 marzo, alle ore 17,30, si svolgono tre conferenze a tema: la prima con Guido Monero, Presidente della Pastiglie Leone, e il fotografo Giorgio Bianco e le altre due con Massimo Umberto Tomalino e Emanuele Costa esperti di mineralogia.
Per maggiori informazioni sulla mostra si può contattare il numero verde InfoMuseo 800 329 329.
Articolo precedente
Martino Gamper si mostra a Londra
Articolo successivo
8 marzo a Torino: teatro e swing per le donne
Redazione TorinoFree.it