Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Martino Gamper si mostra a Londra

Martino Gamper si mostra a Londra

Da Redazione TorinoFree.it

Marzo 07, 2014

Martino Gamper si mostra a Londra

MARTINO GAMPER

Il designer italiano Martino Gamper mette in mostra le sue opere alla Serpentine Sackler Gallery di Londra. A renderlo noto è stata la Pinacoteca Agnelli. La struttura sospesa sul tetto del Lingotto di Torino, aperta nel 2002 per mostrare la collezione delle opere d’arte appartenute all’Avvocato Giovanni Agnelli e a sua moglie Marella, precisa inoltre che la mostra “Martino Gamper: design is a state of mind” è stata organizzata con la collaborazione del Museion di Bolzano e delle London Galleries. La mostra apre il 5 marzo 2014 a Londra e terminerà il 21 aprile 2014. Una volta terminata a Londra, sarà ospitata in Italia dalla Pinacoteca Agnelli in occasione di Artissima 2014, a partire dall’8 novembre 2014 fino al 1 marzo 2015; infine anche il pubblico del Museion di Bolzano potranno ammirare le opere di Gamper dal 12 giugno al 13 settembre 2015. Un’anticipazione su Artissima 2014: quest’anno l’internazionale d’arte contemporanea si terrà dal 7 al 9 novembre, come sempre a Torino. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre il 15 maggio 2014.

Chi è Martino Gamper?

PINACOTECA AGNELLI DI TORINOÈ, come già detto, un designer italiano nato a Merano nel 1971. La filosofia delle sue opere è raccolta nelle sue stesse parole: « Ogni oggetto ha il suo momento di gloria e una volta che questo è passato, ogni singolo pezzo dovrebbe essere reinserito nel ciclo evolutivo. Dunque, perché dovrei venerare un oggetto prodotto industrialmente se ne esistono ancora centinaia di copie, che poi sono prodotti seriali che il loro progettista non ha mai toccato né visto? ». Laureato all’Accademia delle Belle Arti di Vienna, dopo gli studi ha lavorato per un breve periodo a Milano, prima di trasferirsi definitivamente a Londra nel 1998, dove vive e crea le sue opere di design. Il progetto 100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways, iniziato nel 2005, rappresenta la sua massima espressione d’arte finora sviluppata, che gli diede infatti notorietà internazionale. Gamper, in questo progetto, ha riutilizzato materiali inutilizzati, esattamente 100 sedie gettate via (provenienti anche dalle case dei suoi amici), che ha smontato e rimontato per costruire nuovi oggetti. Oltre ad essere il titolo del suo migliore progetto, 100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways è anche il titolo del suo libro, nel quale racconta la sua esperienza di designer delle cose da riutilizzare. Come un bricoleur, Martino Gamper mette una pezza dove altri non vedono altro che oggetti al termine della loro vita.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy