Una figura di grande spicco nel panorama intellettuale italiano e non solo. Il lascito di Piero Angela è stato recentemente omaggiato a Torino con un poster misterioso.
Nella zona universitaria del capoluogo piemontese, tra Palazzo Nuovo e la Mole, di recente è stata avvistata una gigantografia dedicata a Piero Angela. A mesi dalla tragica scomparsa del divulgatore scientifico, si continua a ricordare la sua figura e gli insegnamenti preziosi che echeggiano anche tra le più giovani generazioni. Il poster dedicato a Piero Angela è stato affisso a Torino, come detto, nella zona universitaria e mostra il suo volto con un suo aforisma dedicato proprio ai più giovani che declama: “Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese”.
I dettagli dell’opera
A rendere nota la notizia dell’affissione dell’opera sui social è stato Alberto Angela, figlio di Piero e altrettanto nota personalità del panorama di riferimento, che attraverso un post su Instagram ha descritto l’iniziativa come qualcosa di “veramente bellissimo, vedere come il ricordo di mio padre continui a vivere tra i giovani della città nella quale è nato e cresciuto e alla quale è rimasto sempre legato”.
Angela, infatti, nacque a Torino il 22 dicembre del 1928. Ben noto al pubblico di massa per le trasmissioni Quark e SuperQuark, con cui era riuscito nel suo intento di portare storia, arte e cultura al pubblico televisivo di massa, aveva celebrato i 70 anni di carriera in Rai prima della sua morte, il 13 agosto del 2022.