La metropolitana di Torino è stata fermata dalla stazione di Porta Nuova fino al capolinea Fermi a Collegno; in virtù di una segnalazione di allarme e gas, che c’è stata nel contesto della stazione Racconigi, è stato deciso di sospendere parte del percorso della metropolitana. Per i cittadini e i turisti di Torino sono stati predisposti immediatamente dei servizi sostitutivi che permetteranno di raggiungere le fermate richieste senza troppi disagi.
Allarme gas nella stazione di Racconigi: sospeso il servizio da Porta Nuova
Una segnalazione, raccolta intorno alle ore 13 dalla stazione di Racconigi, ha messo a rischio il funzionamento della metropolitana di Torino. L’odore di gas sospetto segnalato nell’ambito della stazione Racconigi ha portato a fermare la metropolitana dalla stazione Porta Nuova fino al capolinea Fermi a Collegno; per far fronte alla situazione di disagio e di difficoltà, il servizio di trasporti di Torino ha predisposto dei servizi sostitutivi per la cittadinanza e i turisti presenti a Torino, per consentire i controlli di sicurezza effettuati da parte dei vigili del fuoco e dei tecnici di manutenzione della metro GPT.
Il servizio è stato, dunque, diviso in due anche per quel che concerne le sostituzioni: dalla stazione di Fermi fino a Porta Nuova è stato possibile servirsi di bus sostitutivi, che permetteranno ai cittadini di spostarsi autonomamente fino a raggiungere le fermate predisposte, mentre dalla stazione di Porta Nuova fino a Bengasi il servizio continua a essere regolarmente gestito con i treni senza pilota della metropolitana. Dunque, i cittadini potranno continuare a utilizzare il servizio qualora il proprio spostamento sia confinato tra queste due fermate.