Torino vince il bando europeo del programma URBACT IV Action Planning Network per promuovere politiche sull’uguaglianza di genere.
Il bando
I fondi stanziati dalla Commissione Europea ammontano a circa 850 mila euro per i progetti risultati vincitori di Francia, Ungheria, Slovenia, Polonia, Romania, Portogallo e Svezia. Alla città di Torino andranno oltre 78 mila euro per implementare attività di approfondimento, scambio e formazione grazie al progetto FEMACT-CITIES. Due le aree prioritarie scelte dalla città: il disegno e monitoraggio del Gender Equality Plan e la formazione sul Bilancio di Genere.
Jacopo Rosatelli, assessore ai Diritti e alle Pari opportunità, afferma che l’obiettivo è quello di costruire sinergie con altre città che affrontano sfide simili a Torino rafforzando la collaborazione con istituzioni e società civile che si impegnano per l’empowerment delle donne in tutti i settori della vita sociale, economica e culturale della nostra città. In particolare sul tema della redazione e della valutazione di politiche per l’uguaglianza di genere. Il focus è posto sull’analisi della spesa su specifiche voci di bilancio, per mettere a fuoco le modalità con cui donne e uomini beneficiano delle diverse misure.