A colpi di trucco contro il cancro al polmone
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 06, 2013

L’Organizzazione non lucrativa WALCE (Women against Lung Cancer in Europe) si occupa di neoplasie toraciche e sostiene attivamente dal 2006 tutti i pazienti affetti dalla malattia, supportandone inoltre la famiglia, studiando e diffondendo con vigore programmi atti alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia al fine di vincere la lotta contro il cancro. Il reale obiettivo è quello di sensibilizzare in particolar modo l’universo femminile riguardo all’aumento di casi di tumore al polmone che interessa di frequente anche le donne, talvolta maggiormente esposte al rischio patologico. A questo proposito la suddetta associazione propone per il quarto anno consecutivo (dopo i successi del 2010, 2011 e 2012) la maratona di trucco dedicata a tutte le donne oggi tenacemente impegnate nella loro personale battaglia contro la malattia, battaglia che comporta cure chemio-radioterapiche lunghe e dolorose.
L’iniziativa, denominata “Come star meglio con un trucco“, è promulgata attraverso 17 tappe che interessano ben 11 regioni italiane e 3 siti urbani spagnoli. Il progetto si rivolge alle pazienti oncologiche e mira a offrire un momento di svago e spensieratezza, parentesi felice entro un dramma personale fisico e, soprattutto, psicologico. Un’esperta di make-up insegnerà alle signore a far emergere bellezza e femminilità pur in una circostanza di avvilimento e sofferenza: coccole, leggerezza, matita e fard sono le armi utilizzate per ridare colore esistenziale, fiducia e determinazione alle candide paladine della vita che si aggrappano voracemente alla speranza di un futuro permeato da sogni, nuove prospettive e amore. Al progetto partecipano con competenza e generosità la Mediterranea, la Neve Cosmetics e Syrio, marchi operanti nel settore trucco, accessori make-up e cosmetica.
Il 5 novembre 2013 l’iniziativa ha fatto tappa all’Ospedale San Luigi di Orbassano (TO), struttura sanitaria specializzata nelle malattie dell’apparato respiratorio a indirizzo oncologico. Prima di Torino è stata la volta di Firenze; seguiranno Roma, Avellino (due appuntamenti in altrettante date), Cuneo, Sondalo (SO), Parma, Catania, Taranto, Montecchio Maggiore (VI), Bari, Sassari e Milano. Le tappe spagnole: Madrid, Barcellona e Valencia.
Articolo precedente
Vacanze sulla neve in Piemonte, le offerte e le attività in programma
Articolo successivo
Flashback, a Torino l’arte contemporanea che guarda al passato e al futuro
Redazione TorinoFree.it