Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torna gLocal Doc al Cinema Massimo di Torino

Torna gLocal Doc al Cinema Massimo di Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Gennaio 09, 2018

Torna gLocal Doc al Cinema Massimo di Torino

im in love with my car torino 1Con gennaio tornano gli appuntamenti della rassegna gLocal Doc. Il cinema del reale in Piemonte, ideato da Associazione Piemonte Movie, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte nel contesto del Piemonte Cinema Network.

gLocal Doc è una vetrina del documentario e dei documentaristi piemontesi tra incontri, presentazioni di progetti e proiezioni per valorizzare il ricco panorama del cinema documentaristico girato e prodotto nella regione.

Le prossime proiezioni in programma al Cinema Massimo di Torino sono due, entrambe con vari spunti di riflessione su come il Piemonte sia cambiato nel corso degli ultimi decenni.

Venerdì 12 gennaio, alle 20.30, ci sarà I’m in Love With My Car di Michele Mellara e Alessandro Rossi, che verrà introdotto con Paolo Manera, Gaetano Capizzi, Stefano Boni, Enrico Miletto e Donatella Sasso, autori del libro Torino città dell’automobile, Elena Testa e Alessandro Gaido.

Con materiali d’archivio e una serie d’interviste a scienziati, ingegneri, antropologi e piloti, il documentario racconta come le automobili hanno cambiato le città, ma anche nel corso di un secolo il modo di vivere e di pensare il mondo, tra il primo bacio sui sedili dell’utilitaria, i pomeriggi cullati dal ronzio della Formula1, il primo viaggio alla scoperta del mondo, l’esodo delle vacanze estive, Stanlio e Ollio sulla piccola Ford T, il taxi giallo di De Niro, la spider in bianco e nero di Gassman e Trintignant e le auto nere di 007.

In solo 100 anni, le automobili hanno cambiato la natura umana, ma l’uomo ha dovuto cambiare per adattarsi all’autovettura e adesso inquinamento, aumento dei costi dei carburanti e danni alla salute stanno accelerando questo processo di trasformazione sociale, verso un nuovo cambiamento di vastissima portata.

I’m in Love With My Car è stato prodotto con il contributo del Piemonte Doc Fund di Film Commission Torino Piemonte.

Il documentario sarà riproposto lunedì 15 gennaio, alle 18, presso la Sala ‘900 del Polo del ‘900.

cinematografica perona torino 2Domenica 14 gennaio, alle 20.30, ci sarà l’anteprima assoluta di Cinematografica Perona di Azzurra Fragale e Mauro Corneglio, introdotto dai registi e da Lorenzo Ventavoli.

I​l documentario ha lo scopo di stimolare una riflessione sul rapporto tra cinema e comunità attraverso la storia della famiglia Perona, che da quattro generazioni gestisce il cinema a Cuorgnè ed è anche un punto di riferimento per tutti gli appassionati della settima arte del Canavese.

Con Vilma, Gabriella, Chiara e Fernando Perona in un percorso di riscoperta di luoghi e memorie, sullo schermo ci saranno le storie di una famiglia che ha segnato la vita di un’intera comunità, attraverso le tre sale attive a Cuorgnè nel corso del Novecento.

Nel Teatro Comunale ottocentesco ci sono i ricordi dei film muti degli Anni Venti, con gli spettatori che incitano i cowboys durante gli inseguimenti, al Cinema Perona, inaugurato nel 1949, arrivarono i grandi film americani, la stagione neorealista e la magia dei cartoni animati, fino al Margherita, dedicato alla memoria di nonna Perona, che mantiene gli ampi spazi degli anni Settanta.

Cinematografica Perona è stato prodotto da Collettivo Cromocinque. con il contributo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Archivio Mario L. G. Ceretto.

​Il biglietto d’ingresso costerà 6 euro, ridotto 4.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy