giovedì, Giugno 8, 2023
HomeEventiTorino, la festa dello sport aspettando Torino 2015

Torino, la festa dello sport aspettando Torino 2015

sportivo durante la coppa davis di torinoParola d’ordine: fare sport. Questo termine, che per definizione allude al movimento in tutte le sue forme, sarà il protagonista assoluto di una grande festa che si svolgerà per le vie e le piazze cittadine, nonché all’interno degli impianti sportivi torinesi.

L’obiettivo principale che l’Assessorato allo Sport della Città di Torino si prefigge è quello di coinvolgere al massimo i torinesi creando le opportunità per conoscere e avvicinarsi al mondo dello sport e renderli così più attivi.

Wallstreet English Torino

Il ricco programma della giornata dedicata allo sport e, di conseguenza, ai sani stili di vita, prevede una serie di attività dimostrative ed esibizioni messe in campo dalle Federazioni, dagli enti di promozione, dalle associazioni e dalle società sportive del territorio.

Ognuno quindi, grande o piccino che sia, il 12 maggio nella giornata dello sport per tutti potrà dare libero sfogo alle proprie curiosità sportive, cimentarsi e scoprire nuovi gesti atletici, segnando così un ulteriore tappa di avvicinamento verso il 2015 anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport.

La grande kermesse del “muoversi fa bene” inizierà alle 10.00 (ma già il sabato verrà organizzata un’anteprima a sorpresa) e si chiuderà intorno alle 18.00. Ecco allora che i campioni di ieri e quelli di domani, gli sportivi da poltrona e quelli che non stanno mai fermi, raggiungendo le piazze auliche del centro, oppure gli impianti o le vie delle 10 Circoscrizioni cittadine, potranno nell’arco di otto ore scegliere se provare il pattinaggio in linea, fare due tiri a canestro, o ancora provare a disegnare le eleganti figure dettate dalle arti marziali orientali o di capoeira; scoprire o riscoprire il fitwalking, la pallavolo, la subacquea e il rugby, il tennis e gli scacchi, la boxe e il remo, gli sport tradizionali delle comunità straniere come, ad esempio, il Volano (Asia), il Sapo (Sud America).

Si potranno poi anche provare le discipline paralimpiche e le attività rivolte ai diversamente abili, nonché scoprire le connessioni tra sport, prevenzione e salute; sport e ricerca; sport e alimentazione…

Una intera giornata dedicata allo sport e alle sue tante sfaccettature commenta l’assessore allo Sport, Stefano Gallo per far conoscere ai torinesi qual è il tessuto sportivo cittadino, come si muovono e come promuovono ogni giorno lo sport i vari attori (dirigenti, tecnici o semplici volontari) che in questa materia investono il proprio tempo e le proprie energie. Soprattutto lo spirito di quest’iniziativa è di contribuire a diffondere sempre più l’idea che l’attività fisica è una sana abitudine e che lo sport è per tutti e tutti possono trovare uno sport adatto alle proprie inclinazioni ed esigenze. Ma, non dobbiamo dimenticare che un importante traguardo ci attende nel 2015, l’anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport. A quell’importante appuntamento sono certo arriveremo preparati e sapremo dimostrare che la Città ha una vera e propria vocazione sportiva e che, oltre a sostenere lo sport di base, è capace di attrarre grandi eventi sportivi nazionali e internazionali.

RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy