Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Sagre invernali ad Asti fino al 23 marzo

Sagre invernali ad Asti fino al 23 marzo

Da Redazione TorinoFree.it

Marzo 08, 2014

Sagre invernali ad Asti fino al 23 marzo

asti_festival_sagreinvernali

 Secondo weekend per le Sagre invernali ad Asti, con la 4 edizione della Fiera dei Vini della Luna di Marzo che vede protagoniste piccole e medie aziende agricole piemontesi produttrici di vini Doc e DocgL’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Asti in collaborazione con l’Onav e si inserisce all’interno della grande Sagra invernale di Asti iniziata lo scorso weekend, sorta di versione d’inverno del Festival di settembre,all’interno del Palazzo dell’Enofila (ex fabbrica di bottiglie). Protagonisti  i vini Doc e Docg del Piemonte,metodo classico, insieme alle specialità gastronomiche di Asti e di Parma. Per tutti i visitatori è possibile la degustazione gratuita senza obbligo di acquisto delle specialità alimentari e, inoltre, dei vini  (con il solo acquisto del calice a  euro 2,50) ma anche un interessante e cordiale incontro diretto con i produttori. 

MOSTRA  AICAM

Sempre  nei giorni del festival delle sagre invernali è anche possibile  visitare l’ originale e suggestiva mostra dell’Associazione italiana dei collezionisti di affrancature meccaniche(Aicam). Si tratta di  un’ interessante e inconsueta sequenza di pannelli disposti all’interno della sala dei vini con più oltre  duemila affrancature dedicate al mondo del vino. 

 

SPECIALITA’ ENOGASTRONOMICHE
dolci_sagre_invernali_asti

I menù della Sagra Inverno cambiano ogni weekend: antipasti, primi, secondi e dolci, e ovviamente vino, a prezzo speciale. Basti pensare ai  piatti  della tradizione piemontese come la grande bagna caouda con verdure di Costigliole o i taglierini fatti in casa o gnocchi alla cunichese.Tra i dolci, il  montechiaro, sorta di pastasfoglia con crema allo zabaione, il mun, mattone dolce, o il bonet  della nonna. Agli stand della fiera dei vini presenti  giovani emergenti e  affezionati  delle fiere, con  prodotti vinicoli ed eccellenze gastronomiche pemontesi. Confetture, biscotti, pane, nocciole, torte, liquori, originalissimi, come il liquore del laureato, oltre ai vini doc e docg, e altre prelibatezze per grandi e piccini. Per i piccoli, inoltre, attività divertenti ed educative, come ad esempio,la degustazione misteriosa della Cascina Lissona, presente almeno fino a domenica 9 marzo, con in premio un simpatico  diploma di assaggiatore di confetture.

DOVE E QUANDO

Fiera dei vini:  Ingresso libero a Palazzo dell’Enofila, corso Cavallotti, 45, sabato dalle ore 16 alle ore 23: domenica 9 dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Prossimi appuntamenti:14-15-16 marzo e 21-22-23 marzo.

Orari  menù fiera: domenica  dalle 12:00 alle 14:30;venerdì e sabato dalle ore 19:00 alle ore 23:00

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy