Artissima e Regione Piemonte, un progetto d’artista per Vinitaly
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 01, 2014

Per la prima volta la Regione Piemonte si rivolge ad Artissima per creare un’immagine coordinata da presentare alla nuova edizione di Vinitaly, dal 6 al 9 aprile 2014. La vincitrice del mini concorso è biellese, ecco come sarà il nuovo stand della Regione.
Una nuova collaborazione tra Regione Piemonte/ Direzione Cultura e Artissima, che mirava ad individuare un giovane artista emergente che con una sua opera avrebbe contribuito a creare la nuova immagine coordinata dello stand della Regione Piemonte a Vinitaly, l’evento eccellente dedicato al Vino che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile.
Si può già usare il tempo passato, perchè dopo aver selezionato tre artisti emergenti su nove, grazie all’aiuto di tre curatrici del territorio, Artissima e la giuria composta da Moreno Soster, Regione Piemonte/Direzione Agricoltura, Annalisa D’Errico, Unioncamere Piemonte, Anna Enrico, Land of Perfection, Sarah Cosulich Canarutto, Artissima giornalisti ed esperti ha incoronato lo scorso 4 marzo Sara Enrico, nata a Biella, vincitrice del concorso. L’artista ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Torino, specializzandosi poi in Restauro di dipinti antichi all’Istituto Spinelli di Firenze.
L’opera di Sara, senza dubbio evocativa è stata realizzata con vari pigmenti lavorati direttamente su uno scanner, per registrare i vari movimenti della materia al passaggio della luce. L’intenso impatto emotivo riesce anche a collegarsi bene con il movimento cromatico del vino, elemento probabilmente decisivo che le ha permesso di vincere la competizione. La vincitrice si è portata a casa un premio di 4.000 euro e una bella vetrina al Salone del Vino più conosciuto in Italia ( e nel Mondo) un’occasione importante, che vede collaborare due realtà come l’enogastronomia e l’arte contemporanea.
L’appuntamento è quindi a Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, per ammirare lo stand dal vivo, la foto in alto si riferisce al render in fase di progettazione, realizzato utilizzando l’opera di Sara Enrico, un motivo di orgoglio in più per il Piemonte.
Articolo precedente
A Venaria “La Vedova allegra”
Articolo successivo
Regione, il turismo continua a crescere
Redazione TorinoFree.it