Torino, 23 aprile è Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore : Portici di Carta, rose e Flash Mob
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 22, 2014

Torna, come ogni anno, il 23 aprile, che oltre ad essere, come tutti ormai sanno, la giornata mondiale della Terra, è anche la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, col patrocinio dell’Unesco dal 1996. Scopo della iniziativa è come sempre la promozione della lettura, della pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso i copyright. Non a caso è stata scelta ovviamente la data del 23 aprile, perché la storia della letteratura ci ricorda che proprio in quella giornata di primavera se ne sono andati tre dei più grandi esponenti del mondo letterario: William Shakeaspeare, Miguel de Cervantes e Inca Garcilaso de la Vega, tutti nel 1616. Alla tragica ricorrenza si aggiunge anche una tradizione medievale spagnola, celebrata in Catalogna: la festa del libro e delle rose in onore di San Giorgio ed è legata ad un’antica leggenda. Ogni anno in Spagna, il 23 aprile, per ricordare quel giorno che si perde ormai nella notte dei tempi, l’uomo regala una rosa alla sua amata e la donna un libro. Un modo simbolico per ricordare la leggenda di San Jordi ma soprattutto l’importanza fondamentale della lettura, a livello culturale ma anche sociale. In tutto il mondo non mancano iniziative volte a ricordare a giovani e meno giovani, quanto sia essenziale l’educazione alla lettura, a cominciare ovviamente dai più piccoli, la riscoperta della fiaba, il diritto al sapere e alla conoscenza, uno strumento ancora valido per lottare contro le ingiustizie.
Flash mob e Portici di carta a Torino tutto il giorno : rose in regalo ai lettori
Molti gli eventi previsti nella nostra città, a cominciare dal mattino, con il flash mob delle 10:30 previsto a Palazzo di città e replicato alle 1130 davanti alla Biblioteca civica di Via Cittadella, con l’ intervento del sindaco Fassino che incontrerà esponenti del Governo di Catalogna. Chi si recherà in Biblioteca, domani alla Civica Centrale di Via Cittadella e prenderà in prestito un libro, avrà in dono una rosa. Molte librerie, specie le indipendenti presenti lungo i portici, anche nella nostra città, ricordano l’evento con incontri e conferenze, e per farlo, seguendo la tradizione ispanica, ci sarà proprio a suggellare come si deve l’evento, anche una rosa in omaggio per le donne che parteciperanno con l’acquisto di un libro. Un giorno per fare un gradito regalo, ma anche per farsi un regalo, per ricordare a tutti il piacere e la gioia della lettura, in attesa, del prossimo Salone del Libro a maggio.
Articolo precedente
Crava Morozzo : festa delle Oasi Lipu, domenica 27 aprile
Redazione TorinoFree.it