La 76ª Fiera del Peperone di Carmagnola: tra Tradizione Culinaria e Innovazioni Interattive
Da Isan Hydi
Agosto 29, 2025
Dal Peperone Sonoro alla Maxi-Scritta, l’Edizione 2025 Punta su Eventi Speciali per Celebrare il Prodotto Simbolo del Territorio
La città di Carmagnola si appresta a ospitare la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone, la principale manifestazione italiana dedicata a un singolo prodotto agricolo. L’evento si svolgerà dal 29 agosto al 7 settembre 2025, articolandosi in dieci giorni di attività che coinvolgeranno il centro storico con circa 250 espositori, appuntamenti gastronomici e un denso programma di spettacoli. L’edizione di quest’anno si distingue per l’introduzione di installazioni ed eventi speciali, concepiti per celebrare in forme inedite il prodotto simbolo del territorio.
Il fulcro della manifestazione rimarrà l’offerta enogastronomica, con aree tematiche consolidate che attirano ogni anno un vasto pubblico. La “Via del Peperone” metterà in mostra le varietà iconiche locali, come il “corno di bue” e la “trottola”, mentre le “Piazze del Gusto”, situate in Piazza Bobba e Piazza Mazzini, offriranno degustazioni di specialità culinarie legate al territorio. Una novità di rilievo sarà il “BTM PalaPeperone”, un’area eventi allestita in Piazza Sant’Agostino che ospiterà un programma di show cooking, incontri con chef e giornalisti di settore, presentazioni di prodotti e degustazioni guidate.
L’edizione 2025 introduce una serie di iniziative volte a creare un’interazione più profonda e spettacolare con il pubblico. Nelle giornate del 30 e 31 agosto, in Piazza Sant’Agostino, verrà presentato il “Peperone Sonoro”, un’installazione interattiva ideata dal sound designer Nicolò Zilocchi. Grazie a un meccanismo di sensori, i peperoni verranno trasformati in strumenti musicali in grado di riprodurre brani di musica classica e contemporanea, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale che unisce il gusto al suono. Il 31 agosto, tra Piazza Sant’Agostino e Via Valobra, verrà realizzata un’enorme scritta “CARMAGNOLA”, lunga quasi 12 metri e composta interamente da peperoni locali di diverse colorazioni, creando un forte impatto visivo e un’opportunità fotografica per i visitatori.
La giornata conclusiva della fiera, domenica 7 settembre, sarà caratterizzata da un evento conviviale di grande portata. In Piazza Sant’Agostino si terrà “La Peperonata dei Mille”, una preparazione collettiva di oltre 400 kg di peperonata a cura della Pro Loco di Carmagnola. Dalla maxi-preparazione verranno ricavate un migliaio di porzioni, che saranno distribuite al pubblico in una grande degustazione collettiva. Il programma degli ospiti vedrà, martedì 2 settembre, la partecipazione di Imma Polese e Matteo Giordano, noti per il format televisivo “Il Castello delle Cerimonie”, che presenteranno il loro libro “Favorite!” e dialogheranno con il pubblico sulle tradizioni della cucina napoletana.
Isan Hydi
Direttore responsabile di Torinofree.it, giornalista e fondatore di Rankister.com e Wolf.agency , esperto in Digital Pr e link building, scrive notizie di attualità e curiosità dal mondo.
