I nuovi obblighi di trasparenza per il datore di lavoro
Da Claudio Pasqua
Ottobre 26, 2022

Su Radio Antenna 1 (www.antennaunoradio.com), in diretta dalle ore 14 alle 16 nella giornata di giovedì 27 ottobre, ospite il dr Walter Caputo, formatore in ambito economico che parlerà del i nuovi obblighi di trasparenza previsti dal Dlgs n. 104 del 2022, a partire dal 13/8/22.
Con il recepimento della direttiva UE “trasparenza” a tutti i lavoratori, compresi quelli con rapporti di lavoro di breve durata o occasionali, devono essere chiarite le condizioni di lavoro. Le imprese sono in difficoltà con questo provvedimento, anche se potrà essere un vantaggio per regolarizzare la posizione dei lavoratori non standard, atipici e precari.
In arrivo dall’UE nuovi obblighi per i datori di lavoro: sono proprio necessari?
Il decreto non ha trovato una buona accoglienza nel mondo imprenditoriale. Si tratta infatti di adempimenti burocratici per la gestione amministrativa del rapporto di lavoro, soprattutto in una momento storico in cui ci si aspetterebbe una maggiore semplificazione. In effetti il decreto non sfrutta i margini di discrezionalità riconosciuti agli Stati membri per rendere la nuova normativa più aderente alla realtà italiana, e questo è sicuramente un difetto. Ed è assai probabile che a breve vengano introdotti dei correttivi.
Si tratta di informazioni complesse e articolate, che se non seguite correttamente potrebbero portare a pesanti sanzioni.
Cosa deve sapere una azienda per non farsi cogliere impreparata dalla nuova direttiva?
Alcune delle domande a cui risponderà l’esperto nel corso della puntata di giovedì 27 ottobre:
- Negli ultimi tempi le aziende, quando assumono dipendenti, sono alle prese con nuovi obblighi di trasparenza. Di cosa si tratta?
- A quali soggetti si rivolge il Decreto Trasparenza?
- Si tratta quindi di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato?
- Quando devono essere fornite le informazioni al lavoratore e in quale modalità?
- Quali sono le principali informazioni che vanno fornite prima dell’inizio dell’attività lavorativa?

Come seguire la diretta
La diretta potrà essere seguita anche in streaming e in diretta Web TV da tutto il mondo dal sito web di Radio Antenna 1 Oppure sempre in diretta audio e video da tutto il mondo sul canale Twich www.twitch.tv/radioantenna1
In Piemonte Via FM sui canali: – 104.7 Torino e provincia e Cuneese – 104.6 Astigiano E sempre in diretta audio e video da tutto il mondo sul canale Facebook www.facebook.com/antenna.uno
Per intervenire in diretta e fare domande all’esperto
Tel. +39 011745439 WhatsApp +39 3355731226
Email: [email protected]
Oppure potete lasciare un messaggio sul canale Facebook www.facebook.com/antenna.uno
IMPRESA RADIO NETWORK è un programma in onda tutti i martedì e i giovedì su Radio Antenna Uno dalle 14 alle 16.
Articolo precedente
Halloween a Zoom Torino
Articolo successivo
Torino: i mercatini di Natale tornano in una veste inedita

Claudio Pasqua
Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana