La scuola adotta un monumento a Torino
Da Redazione TorinoFree.it
Maggio 04, 2013

Riprende domani, domenica 5 maggio, l’appuntamento con Torino Porte Aperte, fase conclusiva del percorso educativo condotto dalle scuole che hanno deciso di impegnarsi nella riscoperta e nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.
Nelle quattro domeniche di maggio gli studenti delle scuole torinesi accompagneranno i cittadini alla scoperta dei monumenti adottati. Il progetto vede coinvolte 45 scuole e 42 monumenti. Si potranno visitare chiese, palazzi, scuole, parchi, vedere mostre, spettacoli teatrali, musicali, danze e ascoltare letture.
L’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, si inserisce nell’ambito del progetto La scuola adotta un Monumento per sensibilizzare i cittadini ad assumersi la responsabilità dei loro beni, garantendone la salvaguardia e la valorizzazione.
Il percorso educativo mira a riconoscere alla città un significato fisico e una funzione simbolica. Un luogo che trasmette significati e racconta una memoria comune in grado di coinvolgere anche emotivamente.
Saranno proposti itinerari curiosi come la ghiacciaia di Cascina Giajone (Circoscrizione 2), la Clessidra Parco urbano (Circoscrizione 1) o il tour delle scuole inserite nel progetto di valorizzazione per far conoscere una parte della storia dell’educazione scolastica a Torino e la sua architettura.
Articolo precedente
Torino, alla scoperta del comportamento degli animali selvatici
Articolo successivo
Torino, giornata mondiale contro l’omofobia
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025