Furti con tecnica “Rip-deal”, sequestrati 4 milioni di euro falsi a Torino
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 13, 2013

È appena giunta la notizia dell’arresto di due truffatori a Torino. Due uomini nomadi, di 37 e 29 anni, sono stati colti in flagrante da una volante della Polizia mentre cercavano di raggirare un uomo di nazionalità francese, con l’ormai famosa tecnica del “rip-deal”, nel cuore del capoluogo piemontese.
La tecnica truffaldina consiste infatti nel proporre uno scambio di banconote alla vittima ottenendo banconote vere da quelle false. Per esempio chiedendo a un passante di scambiare una banconota dal taglio grosso, come quelle da 50 o 100 euro, questo fornirà delle banconote da 10 e 20 euro ottenendo in cambio del denaro falso. La tecnica funziona, purtroppo molto bene, poiché la vittima si accorge di essere stata raggirata solo quando i malviventi si sono già dileguati.
L’arresto dei due fuorilegge ha condotto le forze dell’ordine al rinvenimento di 2 campi nomadi nel torinese: uno localizzato a Torino e l’altro nel territorio comunale di Collegno. Di li la scoperta della macchinosa truffa che i due avevano ben progettato e organizzato. Nei due campi nomadi sequestrati sono infatti stati ritrovati circa 4 milioni di euro falsi, in banconote da 200 e 500 euro con le quali riuscivano poi ad arricchirsi a scapito delle malcapitate vittime.
Articolo precedente
Xmas Village alle Gru, dal 23 novembre il Natale arriva a Grugliasco
Articolo successivo
Il Paniere dei prodotti tipici torna al Borgo Medievale di Torino
Redazione TorinoFree.it
Articoli correlati

L’evoluzione della documentazione digitale nei percorsi formativi
Settembre 13, 2025

Sicurezza in Piemonte: a che punto siamo?
Settembre 08, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente
Settembre 03, 2025