Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Nevicata in arrivo a Torino: le misure del Comune per affrontarla

Nevicata in arrivo a Torino: le misure del Comune per affrontarla

Da Gianluca Rini

Novembre 21, 2024

Nevicata in arrivo a Torino: le misure del Comune per affrontarla

La città di Torino è pronta ad affrontare la nevicata prevista per giovedì 21 novembre. Con le previsioni meteorologiche che annunciano l’arrivo della neve nel pomeriggio, il Comune ha attivato il “piano neve” per rendere minimi gli eventuali disagi alla cittadinanza. La Cabina di Regia Neve (CRN), composta da enti come Amiat, Gtt, la Polizia Municipale e la Protezione Civile, ha messo in atto le prime azioni operative, monitorando la situazione in tempo reale per garantire una risposta tempestiva.

Il piano neve già entrato in azione

Già dalla mezzanotte scorsa sono stati attivati 29 spargisale per garantire la sicurezza delle aree collinari e delle principali arterie cittadine, con 13 mezzi impegnati sui percorsi in collina e 16 lungo la grande viabilità. Inoltre, Amiat ha iniziato già ieri mattina a distribuire manualmente il sale sulle aree pedonali e vicino agli edifici scolastici, mentre Gtt si è concentrata sulle banchine delle fermate del trasporto pubblico, sia in collina bassa che alta.

Azioni e raccomandazioni per i cittadini

Il piano operativo prevede interventi progressivi a seconda dell’entità della nevicata. In caso di precipitazioni lievi (fino a 4 cm), vengono effettuati interventi preventivi come la distribuzione del sale per evitare la formazione di ghiaccio sulle strade principali, nelle aree mercatali e nei percorsi pedonali. Se le nevicate dovessero intensificarsi, fino a 380 spazzaneve sono pronti a entrare in azione, anche se le previsioni attuali non lasciano presagire scenari così estremi.

Per garantire una gestione efficace della situazione, il Comune invita i cittadini a restare aggiornati sulle condizioni meteo tramite i canali ufficiali della città, Arpa Piemonte, notiziari TV e radio. È consigliato l’uso del trasporto pubblico, e chi decide di utilizzare l’auto dovrebbe farlo con prudenza, montando pneumatici invernali e tenendo sempre a bordo le catene antineve.

Inoltre, è responsabilità dei proprietari e degli amministratori degli edifici mantenere puliti i marciapiedi adiacenti, assicurandosi di rimuovere il ghiaccio e di utilizzare materiali antisdrucciolevoli per evitare incidenti.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy