Torino si tinge ancora di più di rosa con Help Donna
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 07, 2014

È quasi un appuntamento consueto quello per le donne di trovarsi negl’ipermercati. La Regione Piemonte non poteva quindi scegliere spazi più consoni per posizionare i loro stand e far attivare, alle donne interessate, il servizio di teleassistenza gratuito. Si chiama Help Donna (molte lo conoscono già): è un sistema di teleassistenza gratuito, appositamente pensato per le donne e realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con le Questure.
Il tour “in rosa” di Help Donna torna a presentarsi sul territorio piemontese nei mesi di marzo ed aprile per invitare il resto del popolo femminile, che non lo ha ancora fatto, ad iscriversi. Gli anni scorsi la Regione ha portato a conoscenza delle donne questo servizio nelle piazze piemontesi; quest’anno ha scelto di puntare su alcuni grandi centri commerciali per diffondere la voce sull’esistenza di Help Donna, promuovendolo in luoghi che, come tutti sanno, sono molto frequentati dalle famiglie e soprattutto dalle donne. Lo staff della Regione, incaricato a spargere la notizia sul territorio, ha a disposizione degli spazi gratuiti, dove conversare con le donne che vorranno avere più informazioni riguardo al servizio e all’iscrizione.
Ad oggi sono già 6.100 le donne piemontesi che lo hanno installato sul proprio cellulare. Presso gli stand della Regione nei centri commerciali sarà possibile conoscere meglio questo opportunità innovativa, e attivarla immediatamente e gratis grazie alla presenza di tecnici specializzati. Oltre che negli stand, è possibile attivare il servizio anche registrandosi sul sito www.helpdonna.net.
Il calendario
Il calendario prevede le seguenti tappe: 1 marzo Big Store di Cuneo; 2 marzo Le Gru di Grugliasco; 9 marzo 8 Gallery di Torino; 15 marzo Valdossola Shopping Center di Verbania; 22 marzo Panorama di Alessandria; 29 marzo Auchan di Cuneo; 30 marzo Parco Dora di Torino; 5 aprile Gli Orsi di Biella; 6 aprile Vicolungo Outlet.
L’8 marzo non mancare
Una tappa speciale sarà quella dell’8 marzo in Piazza Castello angolo via Garibaldi a Torino, perché in occasione della Festa della Donna ci sarà, dalle ore 15 alle ore 19, un’attività dimostrativa delle tecniche base di auto-difesa, in collaborazione con la Federazione Italiana Arti Marziali. Verrà spiegato e fatto capire in prima persona a tutte le donne che parteciperanno che la difesa è innanzitutto un diritto. Pertanto tutte sono invitate a partecipare.
Insegnanti esperti di Ju-Jitsu e di MGA (Metodo Globale Autodifesa) della Fijlkam Coni daranno anche informazioni rispetto ai corsi che ogni anno vengono organizzati presso il Cral del Palagiustizia, che si propongono di introdurre alla conoscenza e alla pratica di tecniche di legittima difesa delle donne e in cui vengono trattati anche i temi del mobbing, dello stalking e illustrati principi di diritto e psicologia. Presso il gazebo sarà distribuito anche materiale informativo con le azioni della Regione in tema di violenza alle donne e saranno presenti alcune sagome della mostra Voci nel Silenzio.
Articolo precedente
Le donne che hanno reso grande lo sport, l’8 marzo a Torino
Articolo successivo
Movida spirituale a Torino
Redazione TorinoFree.it