Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino, corso di fotografia presso la ”Famija Turineisa” il circolo più antico in Italia

Torino, corso di fotografia presso la ”Famija Turineisa” il circolo più antico in Italia

Da Redazione TorinoFree.it

Settembre 23, 2013

Torino, corso di fotografia presso la ”Famija Turineisa”  il circolo più antico in Italia

Corso FotografiaIl corso di fotografia base 2013–2014 della Società Fotografica Subalpina inizierà martedì 24 settembre 2013, alle ore 21,15 presso la sede sociale del Circolo la “Famija Turineisa”in Via Po 43, Torino.

La Società Fotografica Subalpina è il circolo più antico fra quelli esistenti in Italia, ed è stato fondato il 4 aprile 1899 a Torino. Il circolo pone come tema centrale la passione per la fotografia e si propone di darne la massima diffusione e di accrescerne la conoscenza e la qualità.

Per far fede ai propositi stabiliti, ogni anno viene organizzato un corso di fotografia e un fotocampionato interno. Inoltre, l’appuntamento di ogni settimana è al giovedì sera, con proiezioni digitali o di diapositive, mostre in sede con critica e dibattiti, tutti segnalati nella pagina del programma.  Come iscriversi? È possibile effettuare l’iscrizione compilando il modulo online al sito.

La partecipazione al corso sarà limitata ai primi 90 candidati che avranno regolarizzato l’iscrizione con il versamento della quota. La quota d’iscrizione è pari a € 150,00 e costituisce il titolo di associazione al Circolo con la possibilità di partecipare a tutte le attività sociali organizzate dall’inizio del corso fino al 31 Dicembre 2014.

Descrizione del corso

Il programma intende impartire ai partecipanti al corso una formazione fotografica di base, per focalizzarsi sulla costruzione dell’immagine, seguendo il moderno concetto di abbinare all’insegnamento pratico qualche elemento teorico dell’analisi e lettura dell’immagine.  In relazione alle esigenze dei temi trattati, il corso sarà integrato da proiezioni od esposizioni di opere fotografiche e da esercitazioni pratiche.

Di volta in volta saranno scaricabili dal sito internet le lezioni tematiche, che andranno a costituire un corposo supporto tecnico.

Sarà parte integrante del corso il saggio finale, un concorso a premi suddiviso in quattro sezioni (diapositive, stampe B/N, stampe CLP e files digitali) con facoltà di partecipare a più sezioni, ma con l’obbligo di presentare almeno due stampe (CLP o B/N) e due files. 

Le immagini presentate dovranno essere state scattate durante lo svolgimento del Corso. Gli allievi che avranno seguito regolarmente le lezioni e le esercitazioni del corso ed avranno ottenuto l’ammissione alla Mostra-Concorso riceveranno il “Diploma di Merito” della Società Fotografica Subalpina.

Il corso terminerà martedì 11 Febbraio 2014 con la presentazione delle opere ammesse e la premiazione dei migliori autori.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy