Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Mostre ed eventi: il calendario di Settembre 2013

Mostre ed eventi: il calendario di Settembre 2013

Da Redazione TorinoFree.it

Agosto 25, 2013

Mostre ed eventi: il calendario di Settembre 2013

OPERA DI PIETRO PIFFETTITorino e dintorni propongono per il mese di Settembre 2013 un ricco programma di mostre ed eventi che si snodano su diversi livelli espositivi: si passa dall’artista del legno, meglio noto come l’ebanista del re Pietro Piffetti; per viaggiare fino in Africa e dare spazio alla collezione privata Albertino – Alberghina, accanto alle opere di George Lilanga e infine, ritornare nel nostro continente e festeggiare gli anni di CAI (Club Alpino Italiano). Ecco una breve descrizione:

Pietro Piffetti. il re degli ebanisti, l’ebanista del re

La Fondazione Accorsi – Ometto allestirà, nella sala dei pannelli cinesi del Museo, una mostra dedicata a Pietro Piffetti (Torino, 1701 – 1777). L’occasione nasce dal recente acquisto da parte della Fondazione di un cofano–forte dell’ebanista torinese, oggetto molto raro, che andrà ad aggiungersi ai sette capolavori già presenti in Museo, e a cui saranno affiancati una quindicina di altre sue opere d’arte, per lo più inedite perché provenienti da collezioni private. Non resta altro che dire di bussare alla porta della Fondazione il 13 Settembre per immergersi completamente in quest’arte antica e sempre molto affascinante.

PALAZZO LOMELLINI CARMAGNOLAAfrica: alle origini della vita e dell’arte

Bruno Albertino ed Anna Alberghina, medici e grandi viaggiatori, presentano la loro collezione di Arte africana tribale accanto alle opere di George Lilanga, icona mondiale dell’arte contemporanea africana. La mostra vuole essere un percorso artistico attraverso i riti e le tradizioni dell’Africa tribale, fino ai suoi riflessi sulla cultura contemporanea. Partecipano alla mostra Paolo Novaresio, come storico dell’Africa e gli artisti contemporanei Titti Garelli, Plinio MartelliI, Giancarlo LaurentiI e Carlo D’Oria. La mostra vuole essere un percorso artistico attraverso i riti e le tradizioni dell’Africa tribale, fino ai suoi riflessi sulla cultura contemporanea. La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 Settembre presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea (Palazzo Lomellini) a Carmagnola.

MUSEO CIVICO DI SAVIGLIANOBuon compleanno CAI!

Il Museo Civico di Savigliano ospita dal 21 al 29 Settembre una mostra che vuole illustrare i diversi aspetti del mondo dell’alpinismo e della montagna, nella ricorrenza del centocinquantenario dalla nascita del C.A.I. nazionale, attraverso tre temi: rifugi ed i bivacchi dell’area del Monviso in cartoline e foto storiche; le fotografie di saviglianesi in cima al Monviso e un saviglianese alpinista e guida alpina di fama, Lino Andreotti.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy