Leonardo da Vinci Experience a Mondojuve
Da Redazione TorinoFree.it
Marzo 27, 2018

Da martedì 27 marzo a martedì 10 aprile, presso Mondojuve, lo Shopping Center tra i Comuni di Vinovo e Nichelino, oggi il maggiore Parco Commerciale del Piemonte, ci si potrà immergere nell’atmosfera del mondo di Leonardo da Vinci, genio poliedrico, maestro di scienze umane, arte e tecnica.
In anticipo sulla ricorrenza dei 500 anni dalla scomparsa del grande inventore, lo Shopping Center proporrà Leonardo da Vinci Experience, una mostra digitale con un’esposizione di riproduzioni fedeli di alcune delle più note macchine ideare da Leonardo.
Si tratta di un’esperienza unica nel suo genere, che lega intrattenimento e formazione per bambini e famiglie in maniera innovativa con un allestimento formato da un cinema in 10D, totem digitali interattivi, riproduzioni a grandezza naturale delle opere e laboratori che permettono ai visitatori di fare un viaggio indietro nel tempo, fino al 1500 per scoprire il genio toscano e le sue straordinarie invenzioni.
Vero punto focale dell’esperienza è l’immersione a 360° gradi nel mondo di Leonardo con il cinema multidimensionale che permette ai partecipanti di arrivare in un universo fantastico che diventa reale, grazie a 10 effetti speciali tra luci, laser, acqua, vento e bolle di sapone.
Nei weekend bambini e famiglie potranno assistere a una presentazione con il personale in costume tipico dell’epoca che illustrerà le opere esposte e darà la possibilità di scattarsi un selfie con il grande inventore.
Tutti i visitatori potranno usufruire della speciale app Leonardo Da Vinci Experience, scaricabile sui dispositivi mobili, per avere una comoda audioguida che renderà più piacevole ed efficace la visita alla mostra di Leonardo nelle due gallerie del Centro.
L’esperienza gratuita sarà a disposizione dal 4 aprile anche di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, che potranno vivere un’esperienza didattica unica, tra ricostruzioni di opere, la storia di Leonardo e i laboratori, in un percorso itinerante della durata di circa sessanta minuti, In bottega da Leonardo, dove saranno visti da vicino i progetti e le invenzioni che cambiarono il corso della storia.
Come Leonardo, i partecipanti approfondiranno i segreti della natura alla scoperta della fisica del volo, del galleggiamento, la meccanica applicata e l’energia solare e, con teoria e pratica, si ripasserà la biografica e l’opera di Leonardo in modo divertente e dinamico.
.
Articolo precedente
Genio e Maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento
Articolo successivo
Itinerari nel cuore della Torino moderna
Redazione TorinoFree.it