Attività per famiglie all’Ecomuseo del Freidano di Settimo T.se
Da Redazione TorinoFree.it
Gennaio 27, 2014

Anche l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ha organizzato delle attività didattiche da svolgere in loco per le famiglie. Nelle domeniche che vanno dal 9 Febbraio 2014 fino al 30 marzo 2014 sarà possibile, per le famiglie che fossero interessate, prenotare i laboratori che più solleticano la vostra curiosità. Si studierà la biodiversità, si farà un tuffo nel mondo al contrario del carnevale e inoltre si potranno costruire i giocattoli di un tempo con le proprie mani.
Gli appuntamenti
Domenica 9 febbraio:
Un mondo di cereali!
Una domenica in famiglia dove si potrà scoprire quante cose si possono fare, non solo con il grano, ma anche con riso e mais. Si conoscerà da vicino come funziona un mulino e si cucinerà fragranti biscotti impastando gli ingredienti con le vostre mani. In caso di bel tempo verrà attivato il mulino del Parco dell’Energia. Presentazione e merenda a cura del Molino Peila di Valperga.
Inizio attività: ore 15:30. Costo: 5€ a persona (i bambini con meno di 3 anni non pagano).
Domenica 23 febbraio:
Non esiste solo la mela rossa di Biancaneve!
Si esplorerà il variegato e ricco mondo della biodiversità scoprendo che le mele hanno tanti nomi – Royal Gala, Ruggine,
Golden Delicius – gusti e colori. Assaggiamole, scegliamo la notra preferita e vestiamola di tutto punto: ha il cappello?
…ha il mantello e la corona? Attività a cura di Valentina Salati e Benedetta Roggeri. Dopo il laboratorio ai bambini verrà
offerta una merenda a base di mele!
Inizio attività: ore 15:30. Costo: 5€ a persona (i bambini con meno di 3 anni non pagano).
Domenica 2 marzo:
Grande festa di Carnevale all’Ecomuseo!
Laboratorio “Che faccia buffa!”: i bambini (tutti mascherati, ovviamente!) e i genitori o gli accompagnatori potranno dare
libero sfogo alla fantasia realizzando divertenti maschere decorative con materiali di recupero (contenitori di detersivi,
bottiglie ecc.), che poi potranno portare a casa. La migliore maschera realizzata riceverà in premio un gioco Quercetti! Gara di torte: le mamme, i papà e gli accompagnatori sono invitati a dare il meglio nella realizzazione di buonissime torte da portare alla festa. Le torte verranno gustate da tutti per merenda e una giuria sceglierà la torta migliore…il vincitore si aggiudicherà un set di attrezzature da pasticceria e cake design!
Inizio attività: ore 15:30. Costo: 5€ a persona (i bambini con meno di 3 anni e le mamme/i papà e gli accompagnatori che hanno preparato le torte non pagano).
Domenica 16 marzo :
Giocattoli in movimento – costruire un giocattolo in legno con le proprie mani. Si tratta di un laboratorio per genitori ed accompagnatori creativi e allegri che vogliono imparare ad autocostruire giochi per i propri piccini, ma anche a recuperare fantasia e abilità manuali spesso dimenticate!
Orario: 9.00-17.00 info e prenotazioni [email protected]; tel. 388/4872995-996
Domenica 30 marzo:
Il mercato della biodiversità
Ci si intrufolerà nei mercati del mondo alla ricerca di ingredienti conosciuti e sconosciuti per preparare gustose ricette.
Si giocherà scambiando i ruoli, si riempiranno i panieri e si batteranno gli scontrini.
Quanto costa un Lychees? Un mango, una papaya? Ognuno porterà a casa la sua ricetta!
Inizio attività: ore 15:30. Costo: 5€ a persona (i bambini con meno di 3 anni non pagano).
Informazioni utili
L’Ecomuseo è aperto tutte le domeniche dalle ore 15 alle ore 19. Ultimo ingresso alle ore 18. Si trova in via L. Ariosto, 36 bis, a Settimo Torinese. Per prenotazioni visite e attività didattica: e-mail [email protected]; tel. 011/8028534 (Biglietteria del museo); cell. 3884872995/3884872996
Articolo precedente
Torino, nuovo test rapido per l’Hiv
Articolo successivo
Art Speed Date a Torino, da domani alla GAM con Andy Warhol
Redazione TorinoFree.it