Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Salone del Libro di Torino, presentato il Bookstock Village per i giovani

Salone del Libro di Torino, presentato il Bookstock Village per i giovani

Da Redazione TorinoFree.it

Aprile 07, 2014

Salone del Libro di Torino, presentato il Bookstock Village per i giovani

bookstock village 2014 salone del libro torinoIl Bookstock Village del Salone del Libro di Torino, è il settore dedicato ai giovani under 20 diviso per età, quest’anno il tema sarà l’Europa, iniziative e grandi ospiti dal mondo della letteratura e della musica. 

Il Bookstock Village 2014 del Salone del Libro presenta le iniziative per quest’anno e il tema, che sarà l’Europa. L’area del Salone sostenuta dalla Compagnia di San Paolo, dedicata ai ragazzi dagli 0 ai 20 anni, ma sostanzialmente aperta a tutti gli interessati propone tantissime iniziative. L’allestimento scenografico sarà ispirato a Monet ed è stato realizzato dal Dipartimento educazione del Castello di Rivoli. 

Gli appuntamenti

L’Europa a 16 anni, presentato da Andrea Bajani è un viaggio intrapreso da 13 studenti, per tre mesi, che hanno lavorato su alcune parole legate al concetto di Europa: Pelle, Tangram, Ancora, Nonostante, Sipario, Stormo, Magnete, Chiocciola, Brace e Circo. 10 parole che si sono trasformate in spunti di discussione dal nomadismo alle migrazioni, fino alle attrazioni. 

Bene, male, mah… Storie del giusto e dell’ingiusto è invece dedicato ai più piccoli, il programma è curato dall’esperto di letteratura per ragazzi Eros Miari  e introduce alla riflessione sul sottile divario tra bene e male, che sconfina spesso nel “mah”. Grandi ospiti racconteranno la loro espierienza, come lo scrittore del libro ” Il bambino con il pigiama a righe” John Boyne, Nicola Davies zoologa e scrittrice della BBC e molti altri. 

Tornano poi i laboratori, circa otto, per bambini e adulti, il DigiLab, con accesso a tablet, il laboratorio Nati per Leggere curato dalla Scuola Holden e dedicato ai bambini dagli 0 ai 6 anni, il laboratorio d’arte e quello autori, quello dedicato alla scienza e poi il MultiLab e l’OpLab curato da Area Onlus. 

Novità

La grande novità di quest’anno per il padiglione è l’attenzione riservata al fumetto, ai romanzi illustrati e ai graphic novel. Mumble Mumble  proporrà una libreria del fumetto, la celebrazione dei 50 anni di Mafalda, con la distribuzione di strisce disegnate che potranno essere personalizzate e attaccate su una parete a lei dedicata. Tra gli ospiti Tiziano Scarpa con Massimo Giacon, Gud e Tuono Pettinato. 

Il programma generale del Padiglione 5 vedrà susseguirsi poi in diversi spazi molti nomi famosi della letteratura e della musica: Dacia Maraini, Silvia Avallone, Valerio Massimo Manfredi, Francesco De Gregori, Giovanni Lindo Ferretti (ex CCCP), Piero Pelù e Francesco Mandelli. 

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy