ATP Finals 2025 a Torino, presentata la prossima edizione: tutte le novità
Da Gianluca Rini
Luglio 19, 2025

Dal 9 al 16 novembre 2025, Torino tornerà al centro del tennis mondiale grazie alla nuova edizione delle Nitto ATP Finals. Gli otto migliori singolaristi e le otto coppie di doppio qualificate nella PIF ATP Race to Turin si sfideranno all’Inalpi Arena, già pronta ad accogliere Carlos Alcaraz, con Jannik Sinner virtualmente certo di un posto tra i magnifici otto.
Dopo il trionfo del campione altoatesino nel 2024, la città prepara una nuova settimana di sport di altissimo livello accompagnata da un ricco programma di eventi collaterali.
Capienza superiore e ospitalità di livello premium
L’Inalpi Arena cresce: l’intervento strutturale, che proseguirà fino al 2026, aggiunge 684 sedute per ciascuna sessione grazie a file supplementari, tribune angolari e una ridefinizione completa dei settori.
L’espansione interessa pure le aree hospitality: la Partners Shared Lounge viene estesa, mentre i foyer saranno ridisegnati con finiture eleganti. Previste anche proposte culinarie firmate da Iginio Massari e dagli chef stellati di Da Vittorio, La Credenza e Casa Format. Un’accoglienza pensata per esaltare l’esperienza degli ospiti e degli appassionati più esigenti.
Fan Village: esperienza immersiva tra sport e tecnologia
Alle spalle dei campi, il Fan Village offrirà spazi rinnovati in grado di ospitare fino a 5.750 persone contemporaneamente, il 10% in più rispetto al 2024. Oltre alla tradizionale area Racquetland, ampliata per padel, beach tennis e pickleball, debutterà il Simulation Hub: una piattaforma in cui realtà aumentata, intelligenza artificiale e gaming trasformano il modo di vivere il tennis.
Lo street food selezionato accompagnerà l’intrattenimento. L’8 novembre l’ingresso sarà gratuito; nei giorni successivi servirà il biglietto dedicato.
Spettacolarità visiva dentro e fuori l’Arena
Per arricchire ulteriormente l’atmosfera, verrà installato un secondo anello LED, affiancato da luci motorizzate integrate e da una nuova consolle DJ per l’avvio degli incontri.
Il Piazzale Grande Torino esterno sarà rivestito da proiezioni, laser ed effetti grafici su una superficie LED ampliata del 20%. La pensilina di collegamento, arricchita da materiali riflettenti e dettagli luminosi, diventerà un’icona architettonica riconoscibile.
Grand Opening Show: la musica inaugura le Finals
Giovedì 6 novembre, due giorni prima del primo servizio, l’Inalpi Arena ospiterà il Grand Opening Show. Sul parquet convertito in palco saliranno Max Pezzali e i Pinguini Tattici Nucleari per un momento musicale che attraverserà oltre venti brani di generazioni diverse.
Confermata l’edizione 2026: un legame che si consolida
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha comunicato che Torino ospiterà le Nitto ATP Finals anche nel 2026, prolungando di un anno l’accordo originariamente fissato per il periodo 2021‑2025.
La decisione rafforza la sinergia tra il capoluogo piemontese e uno dei tornei più attesi dell’annata tennistica. L’albo d’oro torinese, dopo i successi di Alexander Zverev (2021), Novak Djokovic (2022‑23) e Jannik Sinner (2024), potrà quindi arricchirsi di nuove pagine.
Articolo precedente
A Bussoleno la montagna diventa accessibile, consapevole e sicura per tutti
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.