Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » A Venaria “La Vedova allegra”

A Venaria “La Vedova allegra”

Da Redazione TorinoFree.it

Marzo 31, 2014

A Venaria “La Vedova allegra”

la vedova allegraQuesto sabato, 29 marzo 2014, alle ore 21 presso il Teatro della Concordia di Venaria, in Corso Giacomo Puccini a Venaria Reale, debutterà una nuova produzione dell’Associazione Orchestra d’la Region Piemont. Verrà rappresentata “La Vedova allegra” di Franz Lehar, una spumeggiante operetta in tre atti.

Il cast

Gli artisti che portano in scena questa bella operetta è formato da giovani e brillanti cantanti appartenenti alla realtà torinese.

I personaggi principali saranno Ilaria Lucille de Santis nel ruolo della ricca vedova pontevedrina Hanna Glawary, il giovane baritono Enrico Gaudino interpreterà Il conte Danilo, mentre il soprano Laura Romo, Giovane promessa messicana della musica, vestirà i panni della moglie del Barone Zeta, Valancienne, innamorata segretamente del diplomatico francese Camille de Rossillon interpretatao dal tenore Roberto Caccamese.

Questi bravi cantanti saranno attorniati da altri capaci artisti della compagnia dell’Orchestra d’la Region Piemont, che completeranno il cast dei personaggi dell’operetta, con la loro bravura e la loro voglia di divertire il pubblico.

Il coro ed corpo di ballo della Compagnia Amici del Piemonte, con l’Orchestra d’la Region Piemont completano questa realizzazione della Vedova Allegra. La direzione d’orchestra è affidata al maestro Francesco Cavaliere e la regia è di Claudio Bertoni.

L’operetta

“La vedova allegra”, tratta dalla commedia di Henri Meilhac L’Attaché d’ambassade, questa operetta fu uno dei maggiori grandi successi viennesi dellla Belle Epoque. Questo capolavoro di Franz Lehár andò in scena al Theater An der Wien il 30 dicembre 1905 e raccolse immediatamente un enorme entusiasmo per il modo felice in cui aveva mescolati tutti i temi classici dell’operetta e della commedia: l’infedeltà, il denaro, l’eccentrica mondanità aristocratica, il matrimonio, la politica…

La vicenda è ambientata a Parigi tra i cittadini del piccolo e finanziariamente pericolante principato del Pontevedro. A questo felice mondo, ubriaco di splendide donne, valzer e fiumi di champagne, più di un musicista  si è avvicinato incuriosito cercando di carpire il segreto del suo fascino intramontabile ed inebriante.

Riuscirà il Pontevedro a non far scappare i soldi della bella e giovane vedovella per non dichiarare fallimento?

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 18 €

Il teatro

Teatro della Concordia – Corso Puccini – VENARIA REALE
Telefono 0114241124

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy