Babbo Natale al Museo dell’Automobile di Torino
Domenica 18 dicembre, in occasione delle feste natalizie, il Museo Nazionale dell’Automobile Avv. Giovanni Agnelli in collaborazione con la Compagnia teatrale Teatro e Società, proporrà per i bambini un pomeriggio insieme a Babbo Natale, oltre a una visita guidata che farà conoscere a grandi e piccini uno dei più interessanti musei di Torino.
Fondato nel 1932, il Museo Nazionale dell’Automobile, nel suo genere, è uno dei più famosi al mondo, con quasi 200 automobili originali, di ottanta diverse marche, ciascuna supportata da un sistema interattivo di approfondimento e contestualizzata da spettacolari scenografie.
Il 18 dicembre, Babbo Natale e i suoi collaboratori si troveranno al Museo dell'Automobile, la slitta che porta i regali a tutti i bambini del mondo ha subito un danno e stanno cercando l'automezzo sostitutivo.
I folletti accompagneranno i bambini in un magico itinerario alla ricerca dell’auto che Babbo Natale sceglierà per consegnare i doni.
Sarà un viaggio davvero eccezionale nella magia del Natale e nella meraviglia delle auto esposte al Museo e anche un’occasione unica e irripetibile per consegnare la propria letterina al vero Babbo Natale.
La visita guidata è a cura della Compagnia teatrale Teatro e Società, nell’ambito della collaborazione con il Museo dell’Automobile di Torino, e vedrà animazioni teatrali sulla storia del novecento per le scuole, per i gruppi su richiesta e per i visitatori in alcuni appuntamenti nel corso dell’anno.
La Compagnia Teatro e Società lavora a spettacoli, conferenze spettacolo, rassegne, performances celebrative, didattiche e ricreative, laboratori per la scuola dell’obbligo e superiore, attività riabilitative e sociali, visite guidate, feste e allestimenti per scopi turistici o promozionali tutti progettati sulle richieste dei committenti e delle caratteristiche dei destinatari, inoltre aderisce al progetto CorTo-CircuiTo della Fondazione LIVE-Piemonte dal Vivo, Circuito regionale dello spettacolo.
L’utilizzo del teatro per far conoscere i beni culturali ha lo scopo di rendere vivo ed attraente per tutti il tesoro di conoscenze, emozioni e sorprese che ciascun luogo svela, facilitandone la comprensione.
Il primo gruppo entrerà alle 15, l’ultimo alle 17,30.
L’ingresso al museo sarà gratuito per i bambini da 0-6 anni, costerà 2,50 euro per i ragazzi fra i 6 e i 14 anni, 8 per gli adulti, gratuito per chi ha l’abbonamento a Torino Musei.
Il biglietto per Babbo Natale costerà 5 euro per i bambini.