Centro Informagiovani: summer job e volontariato per giovani fino a 35 anni
Chi è alla ricerca di opportunità di lavoro per la prossima stagione estiva, dovrà affrettarsi, anche perché c'è tempo fino al 26 marzo, se si vuole usufruire, di un servizio attivo di ricerca al Centro Informagiovani di Torino,Summer Job. Si tratta di uno "sportello" che offre informazioni e materiali utili alla ricerca di lavoro nel settore della ristorazione e del turismo. Summer Job accoglie gli utenti con operatori specializzati che sono in grado di valutare le necessità individuali e consigliare nella ricerca di possibili datori di lavoro ma non solo, visto che possono anche fornire consigli specifici per rendere più efficace il curriculum.
Summer job
Summer job offre anche 2 postazioni internet per consultare siti dedicati al lavoro turistico in Italia e all'estero. Sono presenti volontari del Servizio civile per accompagnare gli utenti nella navigazione. Si ricorda che il servizio di Summer Job è attivo durante gli orari di apertura dell'Informagiovani ed è rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni. Da Maggio invece, sarà possibile grazie a Spaziamo all'Estero, essere informati su tutte le possibilità di mobilità in Europa e in altri paesi del mondo, per studio, formazione e lavoro. Sarà infatti possibile incontrare esperti di mobilità e partecipare a workshop per la preparazione del curriculum in lingua.
Dove e quando
Centro Informagiovani Summer job, Via delle Orfane, 20, da lunedì a venerdi ore 14-18 fino al 26 marzo
Altri servizi dell'Informagiovani
Chi vuol essere volontario
E' ripreso il servizio dedicato al volontariato presso Informagiovani di Torino con Idea Solidale e VSSP. Per orientarsi nelle proposte dei due centri che offrono numerose attività per tutti, basta presentarsi i martedì dalle ore 1430 alle ore 1730, con accesso libero, senza necessità di appuntamento.
Redazione Curriculum
Ricordiamo, invece, un altro importante servizio offerto dal centro, ossia il servizio di accompagnamento alla redazione del curriculum vitae per i giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti in torino, personalizzato. E' infatti un servizio su appuntamento, dato che prevede un colloquio individuale con operatori specializzati e la possibilità di salvare copia del cv su pen drive o posta elettronica ed è preceduto dalla compilazione di un questionario scaricabile dal sito del centro. Il servizio è però temporaneamente sospeso.